Eventi & Feste

Who we are

  • Aprile 17, 2022
    Nel 1502, l’imperatore Massimiliano d’Austria, in omaggio ai servigi resi dagli Antonini, concesse all’Ordine il diritto di aggiungere al proprio stemma, l’aquila bicipite che adorna quelli dell’Impero austriaco. RANVERSO. Un’aquila bicipite Sabbiata, uno scudo caricato di 3 tau Azzurro e sormontato da una corona.
  • Aprile 17, 2022
    C’à cùsta l’on c’ù cùsta mi vadù a Rusta. Costa quel che costa prendo il treno e vado a Rosta poi a piedi a Sant’Antonio di Ranverso 1.km 350
  • Aprile 16, 2022
    Tablet a Saint Antoine l’Abbaye
  • Aprile 16, 2022
    Trenitalia sfreccia a Disneyland Paris: il Frecciarossa 1000 personalizzato ferma anche a Torino.
  • Aprile 15, 2022
    Orso
  • Aprile 14, 2022
    Passeggiata artistica Abbazia di S. Antonio di Ranverso. Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti.
  • Aprile 13, 2022
    Il “TAU” (lettera T che nel primo alfabeto ebraico somiglia alla X con cui comincia il greco Christòs) e che poi anche gli Antoniani cuciranno sull’abito nero. Da altra fonte ho appreso che in Valle di Susa sorgeva l’Abbazia (Precettoria) di S. Antonio di Ranverso dipendente dalla magione templare di S. Egidio di Moncalieri.
  • Aprile 12, 2022
    Se il masso di Ranverso potesse parlare ci svelerebbe l’antica croce in marmo bianco ancorata sulla stele ottagonale dove da un lato era inciso un pellicano e dall’altra una colomba.
  • Aprile 12, 2022
    Lettera su Sant’Antonio di Ranverso “Aiutateci a mettere una stella luminosa.
  • Aprile 12, 2022
    La stadera, sui monaci antoniani – Tutto-Sapere.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.