Agosto 3, 2020

Cascina grangia sosta di posta baraccone cascina bassa dell’est e grossa

Cascina grangia sosta di posta baraccone cascina bassa dell’est e grossa

Nell’ultimo ventennio del Settecento, l’Ordine Mauriziano curo’
grandi lavori di trasformazione, intrapresi allo scopo di
razionalizzare i percorsi e di migliorare lo svolgimento delle
attivita’ agricole. Furono risistemate le aziende che facevano parte
del complesso della precettoria e tracciate (1778) nuove strade o
rotte di caccia realizzate nei boschi circostanti Ranverso, che
ricoprivano anche la funzione di supporto alla manutenzione degli
stessi. Tali percorsi spiccavano per il loro disegno regolare,
rettilineo, talvolta scenografico: e’ il caso di quelli che
incorniciano la Cascina Nuova e il grande complesso principale.
Fra le altre strade storiche presenti all’interno del Tenimento
vi e’ il sentiero, risalente al XVIII secolo, che, in direzione
nord-sud, collegava la cascina Grangetta al concentrico, oggi solo
parzialmente riconoscibile, in quanto la costruzione di numerose
infrastrutture viarie ne ha compromesso la continuita’.
L’andamento dei piccoli corsi d’acqua e’ invece ancora oggi
distinguibile; il tracciato della ferrovia Torino-Modane, ad esempio,
segue quello di una vecchia bealera.
La Cascina Nuova fu progettata da Giovanni Battista Ferroggio nel
1782-1785, secondo il modello razionale che informava le aziende
rurali settecentesche: una grande corte, dal disegno regolare,
recintata dal muro, in cui i corpi edificati (abitazione, stalla,
fienile e tettoie) si sviluppano senza soluzione di continuita’ lungo
il perimetro, a racchiudere lo spazio centrale.
Lo stesso progettista, tra 1781 e 1783, esegui’ la sostituzione
di due delle vecchie cascine che costituivano la precettoria con
nuove abitazioni e, soprattutto, nuove stalle dal disegno moderno
(1789), ovvero completamente in muratura.

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede