Dicembre 21, 2021

I Cani passeggiano sui ciotoli della via Francigena dove vengono accolti per dissetarsi alla fontana sulla graziosa piazzetta nel borgo speciale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso luogo candidato come il primo Borgo Dog Pit Stop d’Italia .

I Cani passeggiano sui ciotoli della via Francigena dove vengono accolti per dissetarsi alla fontana sulla graziosa piazzetta nel borgo speciale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso luogo candidato come il primo Borgo Dog Pit Stop d’Italia .

Ufficio Turistico virtuale di Ranverso segnalato da ToriNovoli

La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso rappresenta il cuore dell’offerta turistico, religiosa-culturale della Val Di Susa e Piemontese, un borgo medievale fortificato da mura che risalgono al XI-secolo, unicum per lo stato di conservazione della Chiesa dal frontale unico a livello Mondiale in Stile Gotico Francese dichiarata nel 1886 Monumento Nazionale, il borgo e stato certificato da ToriNovoli, dal FAI e dal Touring Club Italiano e candidato ai Borghi Dog d’Italia come Borgo Dog della Val di Susa.

Il concentrico della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è una meta ideale per coloro che vogliono fare delle passeggiate nei viali e sulla via Francigena in compagnia dei loro amici animali pelosi a quattro zampe. Quest’idea originale è partita ad aprile dalla Basilicata e il team di Borghi Dog sta raccogliendo tutte le informazioni utili a chi viaggia con un amico a quattro zampe, un cane o un gatto, per aiutarlo a pianificare al meglio la sua vacanza nei piccoli borghi ricchi di storia, religione, arte e cultura.

La Precettoria di Ranverso da sempre luogo dove gli animali sono accolti e si sentono protetti dal Patrono Sant’Antonio Abate, qui ogni anno il 17 Gennaio giorno della sua festa sul Sagrato della Chiesa vengono benedetti gli animali soprattutto i cani, inoltre nella graziosa piazzetta del borgo speciale vi è una piccola fontana per dissetarli. (Il borgo e visitato da molte persone e viene richiesto il guinzaglio e la museruola) Nel borgo di Ranverso si respira un’atmosfera medioevale autentica: quello di una Precettoria senza tempo, tra vie di piccoli ciottoli, viali tra massi erratici e piazzetta con possenti mura e vigili torri. “Si continua con la promozione di Ranverso – dichiarano dall’Ufficio Turistico virtuale – e l’adesione a Borghi Dog significa far conoscere il nostro antico borgo anche a chi viaggia con un animale di compagnia. Il borgo speciale con la sua Precettoria è aperto dal Mercoledì alla Domenica mentre all’esterno il Museo a cielo aperto e sempre visibile, e siamo ben lieti di accogliere tutti i turisti e gli amici a quattro zampe. Oltre al borgo medievale raccomandiamo anche il bellissimo sentiero della Passeggiata sulla Via Francigena isola pedonale un antico sentiero percorso dagli alpini Valsusini nella natura che passa sotto le mura dell’Ospital Antoniano facendo godere il lungo percorso della Collina Morenica che stupisce il visitatore.

Altri articoli

  • Luglio 1, 2025
    Precettorie Templari: Avevano una funzione più militare e strategica.Precettorie Antoniane: Erano centri di cura e assistenza per malati, pellegrini e bisognosi.
  • Luglio 1, 2025
    Sì, la festa di Sant’Antonio Abate, in particolare quella di Ranverso (Buttigliera Alta), è considerata parte del patrimonio immateriale piemontese e sta cercando riconoscimento come Bene Culturale Immateriale, secondo il sito torinovoli.it

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede