Luglio 1, 2025

Camillo Boito, mira a riconoscere gli interventi precedenti e a tutelare le aggiunte di valore artistico, evitando ricostruzioni che potrebbero alterare l’autenticità dell’edificio. 

Camillo Boito, mira a riconoscere gli interventi precedenti e a tutelare le aggiunte di valore artistico, evitando ricostruzioni che potrebbero alterare l’autenticità dell’edificio. 

AI Overview
La demolizione di manufatti costruiti abusivamente, anche se prima inesistenti, è un’azione che può essere intrapresa dalle autorità competenti, in particolare dal comune, quando viene accertato un abuso edilizio. Questa azione può avvenire tramite demolizione d’ufficio o su ingiunzione di demolizione. Il proprietario o responsabile dell’abuso può anche procedere alla demolizione spontanea dell’opera. 

Dettagli:
  • Si verifica quando un’opera viene realizzata senza il necessario permesso di costruire o in difformità da esso, anche se l’opera era inesistente prima. 

  • Demolizione d’ufficio:
    Il comune, accertato l’abuso, può procedere direttamente alla demolizione a spese del responsabile. 

  • Ingiunzione di demolizione:
    Il comune ordina al responsabile di demolire l’opera abusiva entro un termine stabilito. 

  • Demolizione spontanea:
    Il responsabile può decidere di demolire l’opera di propria iniziativa, evitando ulteriori sanzioni. 

  • Acquisizione gratuita:
    In caso di mancata ottemperanza all’ingiunzione di demolizione, il comune può acquisire l’immobile e l’area di sedime al suo patrimonio. 

  • Sanzioni pecuniarie:
    Oltre alla demolizione, possono essere applicate sanzioni pecuniarie, i cui proventi sono destinati a finanziare la demolizione e il ripristino dello stato dei luoghi. 

  • In alcuni casi, è possibile sanare l’abuso, ma solo se l’opera abusiva rispetta determinati requisiti e non altera in modo significativo il territorio, secondo quanto riporta ACCA software. 

  • Prescrizione:
    L’abuso edilizio, come illecito amministrativo, non è soggetto a prescrizione, il che significa che il comune può intervenire in qualsiasi momento per far valere le proprie ragioni, come spiega ACCA software. 

In sintesi, la costruzione abusiva, anche se prima inesistente, può comportare la demolizione dell’opera e l’applicazione di sanzioni, a meno che non venga sanata o che il responsabile decida di procedere alla demolizione spontanea. 
AI Overview

Il “restauro filologico” applicato alla precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, situata a Buttigliera Alta, si concentra sul ripristino dell’opera il più fedelmente possibile alla sua forma originale, cercando di comprendere l’intenzione dell’autore e preservando i segni del tempoQuesto approccio, sviluppato da figure come Camillo Boito, mira a riconoscere gli interventi precedenti e a tutelare le aggiunte di valore artistico, evitando ricostruzioni che potrebbero alterare l’autenticità dell’edificio. 

In pratica, il restauro filologico a Ranverso mira a:
  • Fedeltà all’originale:

    Ripristinare l’opera il più vicino possibile alla sua forma e aspetto originari. 

  • Comprensione dell’intenzione dell’autore:

    Cercare di capire cosa l’autore voleva comunicare con la sua opera, nel contesto storico e culturale dell’epoca. 

  • Riconoscimento degli interventi precedenti:

    Evitare di eliminare interventi precedenti che hanno un valore artistico o storico. 

  • Tutela della patina:

    Rispettare i segni del tempo, come la patina, che testimoniano la storia dell’edificio. 

Il restauro della precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, finanziato con 5 milioni di euro dalla Regione Piemonte, rientra in un progetto più ampio che mira a valorizzare il complesso e ad ampliarne l’offerta turistica, includendo la realizzazione di una caffetteria/ristorante, un parcheggio e una foresteria. I lavori, che dovrebbero concludersi entro il 31 dicembre 2026, si concentrano anche sul recupero dell’edificio dell’Ospedaletto e di Cascina Bassa. 

Altri articoli

  • Luglio 1, 2025
    Filiale Precettoria della Casa Madre fino alla chiusura  dell’ordine antoniano. Sig. Ersilio OM ha mantenuto il nome Precettoria ma non e vero cosa e successo?
  • Luglio 1, 2025
    Buttigliera Alta: Frazioni di Ferriera e Ponata. Rosta: Frazioni di Ranverso e Ponata. Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso: Situata tra Rosta e Ferriera, ma nel comune di Rosta.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede