Marzo 11, 2022

Buttigliera Alta Comune Turistico. Spiega il Sindaco Cimarella – L’assenso della Regione è arrivato principalmente per la presenza, sul nostro territorio, di un monumento di interesse nazionale, come la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

Buttigliera Alta Comune Turistico. Spiega il Sindaco Cimarella – L’assenso della Regione è arrivato principalmente per la presenza, sul nostro territorio, di un monumento di interesse nazionale, come la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

spiega il Sindaco Cimarella – L’assenso della
Regione è arrivato principalmente per la presenza, sul nostro territorio, di un
monumento di interesse nazionale, come la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

spiega il Sindaco Cimarella – L’assenso della
Regione è arrivato principalmente per la presenza, sul nostro territorio, di un
monumento di interesse nazionale, come la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA
CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO
COMUNICATO STAMPA
Servizio di Comunicazione Esterna del Comune di Buttigliera Alta.
comunicazione@comune.buttiglieraalta.to.it
3392484368.
BUTTIGLIERA ALTA COMUNE TURISTICO – UFFICIALIZZATA
L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DA PARTE DELLA REGIONE PIEMONTE.
Un importante traguardo è stato tagliato, nei giorni scorsi, da Buttigliera Alta, che si
può ora fregiare del titolo di “Comune turistico”. L’annuncio è stato dato, nell’ambito
delle comunicazioni al Consiglio Comunale, dal Sindaco, Alfredo Cimarella, nel
corso dell’ultima seduta dello scorso 19 aprile. Si ufficializza così, con l’attribuzione
della denominazione da parte della Regione Piemonte, una notizia che chiude un
lungo percorso.
«Abbiamo avanzato la richiesta in Regione due mesi orsono, dopo un percorso
iniziato cinque anni fa, con l’insediamento della nostra Amministrazione, che ha
molto puntato sulla ricerca di occasioni di visibilità turistica e quindi di sviluppo
economico anche in questo settore – spiega il Sindaco Cimarella – L’assenso della
Regione è arrivato principalmente per la presenza, sul nostro territorio, di un
monumento di interesse nazionale, come la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
Si tratta della conclusione di una serie di filoni sviluppati in questi anni: dalla
progettazione di un piano di sviluppo turistic,o che coinvolge anche altri comuni
della collina morenica e della bassa valle, all’ingresso nel circuito di “Città del
bio”».
Punto di arrivo, ma anche, nelle parole del primo cittadino, nuovo punto di partenza:
«Questa denominazione è una nuova importante carta, chance, per il nostro
territorio, che potrà così essere ulteriormente valorizzato per entrare in altri circuiti
di promozione turistica, ricettiva e quindi economica della zona».

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede