Settembre 25, 2022

Bruna Bertolo appassionata e devota racconta Il “fuoco di Sant’Antonio” e l’ospedaletto di Ranverso. Il sacro fuoco Herps zoster la malattia era causata dalla farina di segale mal conservata. Sant’Antonio e il maialino: si usava il lardo per lenire le piaghe.

Bruna Bertolo appassionata e devota racconta Il “fuoco di Sant’Antonio” e l’ospedaletto di Ranverso. Il sacro fuoco Herps zoster la malattia era causata dalla farina di segale mal conservata. Sant’Antonio e il maialino: si usava il lardo per lenire le piaghe.

CORONAVIRUS & STORIA

Il “fuoco di Sant’Antonio” e l’ospedaletto di Ranverso

La malattia era causata dalla farina di segale mal conservata. Sant’Antonio e il maialino: si usava il lardo per lenire le piaghe

27 Aprile 2020 – 23:37

Il "fuoco di Sant’Antonio" e l’ospedaletto di Ranverso

La facciata dell’ospedaletto e la chiesa della precettoria a S.Antonio di Ranverso (Buttigliera)

a cura di BRUNA BERTOLO

La storia dell’umanità è costellata di epidemie, spesso di tale portata da aver decimato intere popolazioni e nazioni, modificando anche il corso delle guerre e delle conquiste. Epidemie devastanti dovute in gran parte agli addensamenti di popolazioni in cui gli agenti infettivi trovavano rapida e facile diffusione. Le guerre stesse e poi gli spostamenti delle popolazioni contribuirono spesso ad accrescere le malattie virali eruttive, fra le civilizzazioni contigue dell’Eurasia. Il concetto stesso di “malattia” era dominato da misteri e superstizioni, come ben ha evidenziato l’antropologo Massimo Centini nell’articolo pubblicato lo scorso venerdì su “Luna Nuova” con specifico riferimento alla peste. Ma, spesso, bastavano malattie che oggi non costituiscono più pericolo di mortalità per la società contemporanea a decimare le popolazioni. I medici erano pochi, impossibilitati a raggiungere il mondo contadino con le loro cure, comunque scadenti, basate spesso sulla stregoneria. Nel mondo contadino c’era una specie di selezione naturale e una lotta per la vita, che passava attraverso la qualità e la quantità del cibo…

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede