Beatrice di Macon quarta moglie del Beato Umberto III di Savoia nel 1.188 promosse ancora la venuta da Vienne (Francia) degli Antonini per fondare la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
Beatrice di Macon quarta moglie del Beato Umberto III di Savoia nel 1.188 promosse ancora la venuta da Vienne (Francia) degli Antonini per fondare la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

Beatrice di Maçon e venne finalmente alla luce Tommaso, al quale spetterà di continuare la dinastia. Seguirono i contrasti col vescovo di Torino Milone di Cardano, Umberto fu così spogliato di tutti i possedimenti che aveva nel torinese e decise di ritirarsi oltralpe. Nel 1188 promosse ancora la venuta da Vienne (Francia) degli Antonini per fondare la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Caritatevole verso il prossimo e munifico verso chiese e monasteri, dotato di grande equilibrio morale, morì il 4 marzo 1189 a Chambéry. Il culto fu confermato nel 1838.