Torinovoli
Who we are
Nei boschi le bestie non sporcano ma gli uomini sì. Si prega di comportarsi come le bestie, accade nei terreni di Buttigliera Alta, Rosta e nei dintorni del Borgo di Sant’Antonio di Ranverso.
Speciale Ranverso un luogo dove ancora oggi per ottenere una grazia si prega baciando la Statua di Sant’Antonio Abate che trasmette magnetismo,energia e benessere .
Il concetto di ad-sistere (stare accanto) nascono le prime Cursie dell’Ospedale .
Professore Mauro Pecchenino seduto sulla Maximo mondiale.
L’ultima famiglia di fittaioli a Sant’Antonio di Ranverso lascia dopo oltre 40 anni la “cascina bassa” dove sono cresciuti i 4 figli.
Le diverse diramazioni della via Francigena. Passando dalla Sacra di San Michele e per l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.
L’edificio che Giulia (De Sio) e Renzo (Caprioli) si lasciano alle spalle durante il viaggio di ritorno che li riporta a Verona dopo le innumerevoli vicende giudiziarie legate al riconoscimento dello “smemorato” (Gazzara) è l’abbazia di sant’Antonio di Ranverso.
Torino 28 settembre 2014, per il Volontariato piemontese sarà “Open day”
Buonasera sono Ersilio Teifreto socio AFOM da 11 anni.
La Sindone. Alcuni scritti ricordano la presenza della Sindone da Susa ad Avigliana nel gennaio 1476, e poi a Rivoli passando presumibilmente da Ranverso.