Torinovoli
Who we are
Salento Intervista ad Edoardo Winspeare CERCATE LA PIZZICA, BALLATE LA PIZZICA.
Salento, la Focàra nel segno di Daniel Buren: il falò dei record allestito dallartista francese/Esploso, come uno degli artisti più significativi della sua generazione a partire dagli anni Settanta, Buren è celebre per le sue opere bicromatiche che ora sono nei musei di mezzo mondo. Ma negli ultimi decenni si è spesso confrontato con gli spazi pubblici. Non si sa ancora cosa proporrà a Novoli: cè grande attesa per capire le modalità con cui lartista francese si relazionerà con la grande Fòcara.
Da oltre un anno, un’azienda che ha base a Torino, ARREDARE IN, di Massimiliano Teifreto, con il marchio MAX Camerette (realtà abitativa inventata dai genitori Ersilio e Pina, circa 40 anni fa) ha iniziato una campagna di Adozione culturale e il 12 novembre, nella sua sede, sosterrà una performance pubblica, di fronte ai suoi giovani fan, di Christian Lucia, campione italiano di Muay Thay e pronto per affrontare le sfide del titolo europeo. Ecco l’azienda italiana che comunica. Laura Garaventa di Garaventa
La notte del fuoco in pieno inverno a Novoli con la Fòcara ,e piena estate la notte della Taranta/ Ecco i comuni del Salento su una comoda mappa con i confini comunali. Sono molti i comuni salentini da visitare ed ammirare, a cominciare da Lecce, chiamata anche “la Firenze del Sud” che la si può considerare la capitale del Barocco;
Soprintendenze e Università degli Studi di Torino e Vercelli, è sede del Museo Archeologico di recente inaugurazione (marzo 2009); a valle, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso è – fra l’altro – scrigno per gli affreschi di Giacomo Jaquerio, insigne esponente del Gotico internazionale.
Nel 2017 il Centro per le Camerette di Torino Max Camerette ospiterà studenti delle scuole tecniche di Torino / Scuola/lavoro, nel 2016 crescono le aziende che formano gli studenti
Venerdì 19 Settembre 1964 apre un nuovo concetto di centro commerciale,Il y a 50 ans: les Nouvelles Galeries ouvraient à Lyon Bron con la Rayonnante e Jean Vernier c’era Ersilio Teifreto nella sicurezza.
News dal blog ToriNovoli condotto da Ersilio Teifreto, presenta il Direttore di FlipMagazine Professore Mauro Pecchenino e la bravissima collega Eleonora Dafne Arnese/Digital Corporate Communication, edito da FrancoAngeli, è il 25° libro di Mauro Pecchenino, giornalista, docente universitario e consulente di Comunicazione d’Impresa, genovese di origine ma ormai professionista in vari Paesi del mondo. Ha condiviso con lui il lavoro anche la collega Eleonora Dafne Arnese, giornalista e consulente di Comunicazione d’impresa, con la quale da alcuni anni gestisce il network professionale di Comunicazione Per Voi.
Ersilio Teifreto consiglia i colleghi imprenditori a leggere libro Eventi e Convegni del Professore Mauro Pecchenino docente di comunicazione dimpresa integrata, spiega lAdozione Culturale in atto per la prima volta in Italia presso il centro per le camerette di Torino Max Camerette
22 mercoledì 58 L’EVENTO COME MOTORE DELLA COMUNICAZIONE 14.3017.30 Docente Mauro Pecchenino: Docente di Comunicazione d’Impresa Università IULM di Milano e Feltre e Università di Milano Bicocca
