marco@girosi.com
Who we are
Rosta Stadera di Ranverso peso pubblico concessione a Giuseppe Merlo nel 1892.
La questione difficile delle fonti dell’ordine antoniano e le case dell’elemosina dipendenti dalla casa madre con sede alla Motte Aux Bois nel Delfinato della Francia sul rapporto con la Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio Abate di Ranverso dove il 1.095 nell’antico convento fu costruito un primo ospedale e case uso foresteria.
Pulpito Ranverso
Pulpito Chiesa di Ranverso 1690, opera isolata – ambito piemontese (fine sec. XVII).Catalogo generale dei Beni Culturali fino al 1917 trovava ancora collocazione nella navata centrale tra la seconda e la terza cappella a sinistra.
ipotesi
La strada della Sindone. Nel 1476 Jolanda di Savoia, moglie del duca Amedeo IX, il Beato, spesso raffigurato nell’atto di venerare la Sindone, attraversa le Alpi recando seco le reliquie della Cappella di Chambéry, e quindi verosimilmente anche la Sindone passò da Sant’Antonio di Ranverso dove sulla porta centrale del Pronao ingresso alla Chiesa venne inciso l’anno 1476. Relativamente agli spostamenti occorre sottolineare che non sempre è agevole determinare il percorso che la Sindone compie nei suoi vari viaggi, soprattutto sino al suo trasferimento definitivo a Torino.
Restauro del Polittico di Ranverso recuperati i colori nella loro integrità con lo stesso pigmento usato dal Maestro Defendente Ferrari , lo dobbiamo a Carlo Arpesani impegnato nel 1867 nel restauro del polittico di Sant’Antonio di Ranverso, l’unica opera documentata di Defendente giunta fino a noi (Curto 1981, p. 62)
Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali fu istituito da Giovanni Spadolini, (con decreto-legge 14 dicembre 1974, n. 657 [ atto originario | atto originario con aggiornamenti], convertito nella legge 29 gennaio 1975, n. 5 [atto originario | atto originario con aggiornamenti]- G.U. 14 febbraio 1975, n. 43), con il compito di affidare unitariamente alla specifica competenza di un Ministero appositamente costituito la gestione del patrimonio culturale e dell’ambiente al fine di assicurare l’organica tutela di interesse di estrema rilevanza sul piano interno e nazionale. (Organizzazione del Ministero per i beni culturali e ambientali con D.P.R. n. 805 del 3 dicembre 1975 [ atto originario | atto originario con aggiornamenti])
Come doveva presentarsi la ricomposizione del polittico dell’adorazione di Defendente Ferrari costruito per l’altare maggiore della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso con (ante esterne)che venivano chiusi , per la protezione dell’opera principale mostrando scene figurate a monocromo, e aperti nei giorni festivi svelando l’immagine centrale del polittico.
Giuseppe Merlo nel 1892, per “l’impianto di peso pubblico sulla strada comunale tendente a Rivoli ‘, malgrado debbano passare poi circa quindici anni per l’acquisto del “peso di ponte a bilico fornito da Caprile Luigi.