marco@girosi.com
Who we are
Il GEP 2020 sulla pagina degli eventi scrive 2 volte Ranverso con temi diversi:IL MONACO e le Giornate Europee
Ricettedicultura Ranverso torinovoli.Ersilio Teifreto ha segnalato alla Soprintendenza Beni Culturali di Torino la scoperta delle mura a Sant’Antonio di Ranverso la quale ha dato incarico al noto Archeologo Federico Barello di organizzare un sopralluogo per ufficializzare il ritrovamento.
Simona Brau racconta Ranverso
CAMERA COMMERCIO FORMAT ARREDAMENTI TRASFORMABILI SRL. DI CRITELLI MARIA GIUSEPPA Insegna Welcome CAMERETTE
Editoriale del Prof. Mauro Pecchenino I nonni, una realtà indimenticabile.
Max Camerette di Teifreto Massimiliano TO presente nella squadra di Piemonte InContract. Premio chiave a stella consegna a Ersilio Teifreto Torino, CAMCOM e Centro Estero.
Mauro Pecchenino. Il Blog ToriNovoli gestito da Ersilio Teifreto scrive del Romanzo A ROCCH: Il Romanzo capolavoro di Mauro Pecchenino è già un caso letterario… Il mensile MAP Magazine scrive: Che romanzo questo A ROCCH La Repubblica scrive: Il libro ricco di pathos e scritto come una sceneggiatura, si legge in un’ora
Lia Apparuti Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena in collaborazione con Ersilio Teifreto autore della scoperta della targa indicante la data di costruzione della stadera studia l’origine dell nostra stadera ancorata a Sant’Antono di Ranverso.Purtroppo non si vede integralmente ma suppongo, direi con certezza, che sia: [MD] CCCLXIV cioè 1864 Se fosse 1764 ci sarebbero infatti solo 2 C e non 3, che invece si vedono chiaramente; e non può essere nemmeno 1964 (che se facesse riferimento ad un restauro potrebbe anche essere) ma dovrebbe essere scritto MCMLXIV, che non è.
Invenzione della cameretta trasformabile componibile. ERSILIO TEIFRETO TORINOVOLI.Quella di MAX Camerette è una storia italiana, degna di nota e di attenzione dove famiglia , imprenditoria e arte diventano ideali protagoniste. Mauro Pecchenino
Antico ingresso a Ranverso ingresso alla Chiesa di Ranverso, ingresso dal chiostro conduce alla Chiesa Abbaziale del monastero di Sant’Antonio di Ranverso.