marco@girosi.com
Who we are
autore Ersilio Teifreto gestore di NewsMagazine blog di cultura popolare ToriNovoli.La Fondazione Ordine del Mauriziano su Google scrive Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.: Gli ospedali mauriziani traXVIII eXX secolo: storia e tutelawww.ordinemauriziano.it › Ordine e Sanita-compressedPDF ITALO RUFFINO, Canonici regolari di Sant’Agostino di … suoi beni (abbazia di Sant’Antonio di Ranverso e possedimenti nonché case in Torino.) Anni 2000 prima di entrare nel chiostro un cartello indicava ingresso Abbazia.
L’inaugurazione della mostra, a cura della Dottoressa Arabella Cifani avrà luogo sabato 31 ottobre alle 17.30.La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso apre alle mostre e prossimamente ci sarà l’inaugurazione delle opere di Giorgio RogginoDal 31 ottobre all’8 dicembre 2020
L’amico di Ersilio Teifreto Luca Giannotti della Compagnia dei Cammini in Salento.1-8 dicembre: Dicembre a passo lento, in Salento! (Puglia) guida: Luca Gianotti difficoltà: @@ 5 posti.
Massimiliano e Davide
LA TRASFORMAZIONE DALL’OSPEDALE ANTONIANO A BORGO RURALE.
L’aiuto arriva dallo spazio 2011
Format Arredamenti Trasformabili partecipante presenta l’evento :Nasa International Space Apps Challenge A partecipare sono dunque chiamati non solo i profili tech, business, data, design, comunicazione, ma anche persone del mondo accademico, imprenditori, studenti e curiosi, indipendentemente dal loro background personale o dal livello delle loro competenze.
L’ingresso all’Abbazia Mauriziana di Sant’Antonio di Ranverso 2008 la biglietteria con la pavimentazione tipica di un convento, sono riportati gli orari, era vietato fotografare, il costo del biglietto, uno scettro, oggi 2017 non c’è più il divieto di fotografare, cambiata la pavimentazione sono scomparsi i simboli araldici e i segnali stradali che indicavano Abbazia.
Papa Callisto II in viaggio verso Roma passa da Ranverso e consacra la piccola Chiesa Primitiva.
Pretesa Esistono altre copie di documenti dei primi secoli di attività dell’ordine che hanno portato non pochi grattacapi agli studiosi. Il primo storico antoniano, Aymar Falco, vissuto nel Cinquecento, trascriveva una bolla di consacrazione della chiesa di Saint-Antoine, avvenuta il 20 marzo 1119 da parte di papa Callisto II, ma le ricerche compiute nel secolo scorso da Adalbert Mischlewski hanno dimostrato che si trattava di un falso. Tuttavia, il Mischlewski non escludeva che tale consacrazione fosse avvenuta davvero sotto papa Callisto II, già arcivescovo di Vienne22.