marco@girosi.com
Who we are
INNOVATORI DIMPRESA WE4ITALY INTERVISTA A MASSIMILIANO TEIFRETO DEL CENTRO ITALIANO PER LA CAMERETTA Massimiliano ci ha raccontato la sua storia attività di passaggio generazionale, attraverso il nostro format “Racconta la tua impresa”.
Guida alla scelta della Cameretta a Torino Max Camerette, punto vendita specializzato in arredi ergonomici, ecologici, naturali e da sempre orientato alla qualità dell’ambiente in cui vivono i bambini, fornisce ai propri clienti un vero e proprio servizio di consulenza.
Conosciamo il Brand Nazionale Max Camerette nato nel 1978 a Torino, durante il Fuori Salone di Milano 2017 presso il Museo Spazio Tadini ha permesso ai cittadini Milanesi, artisti,pittori ecc… di visitare la Camera di Vincent Van Gogh.
Houzz Max Camerette. “Arredare le camerette è un vizio di famiglia”, ma anche una missione! Da oltre 40 anni, progettiamo e realizziamo camerette.
Museo Spazio Tadini di Milano. La frase di Ersilio Tefreto “La camerette è crescita è vita” MAX CAMERETTE 10 DICEMBRE 2017 5472 × 3648 FUORISALONE 2017- SPAZIO TADINI.
TorinoToday intervista di Claudio Martinelli ai titolari del marchio Max Camerette di Via Sansovino, 60 Torino.| Max Camerette | Chiude la storica attività || 10 novembre 2020.
Max Camerette un marchio registrato all’ufficio brevetti commercializzato da Arredare In ditta individuale, nasce nel 1978 a Porta Palazzo Torino sotto l’inventiva e la determinazione dell’imprenditore Ersilio Teifreto e la moglie Sorrenti Pina dal Gran Balon a Cit Turin .
Roma Fermenti Culturali: La Casa Editrice Harpo nel progetto di ampliare il target dei lettori, informa che la Collana Narrativa (Leggere con Ritmo) sarà diretta dal Professore Mauro Pecchenino Consulente internazionale di Comunicazione d’Impresa, Scrittore e Giornalista. Editore Harpo – A ROCCH è stato definito dalla critica: Il romanzo capolavoro di Mauro Pecchenino (Blog Torinovoli )
L’alternanza scuola-lavoro- …Torino, CNA Torino, Unione In- … del 2016 presso la sede di Max … zione organizzata (www.mauro-pecchenino.it Nel quadro di Van Gogh si può vivere Suggestiva expo della famiglia Teifreto e del Consorzio San Luca di Torino.
Ersilio Teifreto, una sorta di cittadino onorario del posto Ranverso, Buttigliera Alta e Rosta . Scrive il Prof. Mauro Pecchenino: Ci aiuta a scoprire questo angolo di mondo l’imprenditore e cultore dell’etnografia dando la parola al territorio, rafforzare il culto per Sant’Antonio Abate e dare valore alle tradizioni di cultura popolare.