marco@girosi.com
Who we are
Cesare Bertea scrive dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. Un’altra perdita fece il Senato della Repubblica colla morte del commendatore avvocato Cesare Bertea, avvenuta il 13 scorso gennaio in Pinerolo sua patria.
Chi era Carlo Nigra Scrive sull’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso., formazione e partecipazione alla Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti Nato a Castellaro de’ Giorgi in Lomellina.
Abate Commendatario Cellerario Jean De Montchenu a Sant’Antonio di Ranverso.
Dialetto Salentino Longobardi e Bizantini–Lummarde
Arredare In – Max Camerrette insignita del premio Chiave a Stella nel 2010 (premio istituito da Fondazine Magnetto.
Arredare In Max Camerette predilige la filiera artigianale e ha portato in Italia, quarant’anni fa, ispirandosi al fuorisalone 2017, il concetto di “cameretta”, come luogo dove vivere, crescere, studiare. Accanto al quadro di Van Gogh, nel quale il visitatore può liberamente “entrare”, si affianca una cameretta dei nostri giorni per mettere così a confronto ieri e oggi, il passato e la tecnologia attuale dove la cameretta, luogo di vita e crescita per i giovani, diventa anche capacità di saper utilizzare e riutilizzare gli spazi, spesso ristretti delle case moderne.
Scritto da Ersilio Teifreto: Max Camerette Da Torino al Museo Spazio Tadini per il Salone del mobile 2017, presenta la ricostruzione in misure reali della Camera di Vincent Van Gogh. Un progetto dell’amministratore Massimiliano Teifreto con la regia del Professore Mauro Pecchenino.
Ersilio Teifreto Il Fondatore di Arredare In Max Camerette l’azienda torinese da quarant’anni attiva sul suo mercato di riferimento, che ha uno stretto rapporto anche con il mondo della Scuola e con la Comunicazione d’Impresa. FlipMagazine nella Camera riprodotta dal Consorzio San Luca Milano. La Camera di Arles dal vivo a Milano .L’allestimento allo Spazio Tadini ha avuto il patrocinio di Max Camerette creatori della cameretta.
Il Blog Torinovoli definito da Ruffino Etnologico.(Come Eravamo) Ranverso raccontata dall’allievo Ersilio Teifreto della generazione successiva. Inoltre con orgoglio mi vanto di essere stato l’ultimo Allievo del Maestro Mons. Italo Ruffino tale da sentirmi all’altezza del suo Esempio come punto di conoscenza della storia dei Monaci Ospedalieri Antoniani .
Ranverso Come Eravamo ai tempi di Aldo Andreis il Custode che non consentiva di fotografare all’interno della Chiesa,Fondata dai monaci Antoniani provenienti dal Delfinato di Francia sotto quello che ai giorni nostri si definirebbe l’alto patrocinio di Umberto III di Savoia, era composto da Monastero, Chiesa e Ospedale.