marco@girosi.com
Who we are
Antonio abate, un santo di tradizione celtica I riti a lui connessi si richiamano in modo profondo alle credenze pre-cristiane di Elena Percivaldi.
Loghi Afom modificati anche sullo statuto?
La Statua di Sant’Antonio Abate senza il cinghiale, aggiunto dopo si nota dal diverso colore tipo di legno utilizzato diverso dall’originale del 1530.
Ersilio Teifreto Contributore per il restauro dell’Acqua Santiera nella Chiesa di Staffarda.
www.santantonioabate.info info@amicibbaamauriziano.it .
Referente Progetto Ersilio Teifreto.l’Associazione Piemontais en Savoie (Fr) e L’Associazione Amici della Sacra di San Michele, capofila per l’Italia.
Concorso per le scuole Progetto valorizzazione di Sant’Antonio di Ranverso attraverso le scuole del territorio.
LA DIFFUSIONE DELL’INTITOLAZIONE DI LUOGHI SACRI A SANT’ANTONIO ABATE http://Referente progetto: Maria Gabriella Longhetti marielongh@virgilio.it; collaboratori: Roberto Polidori, Ersilio Teifreto ersilioteifreto@libero.it, Valter Bonello, Ugo Capella, Feliciano Della Mora, www.santantonioabate.info.
AFOM 20 ANNI
Modifiche della Chiesetta primitiva di Ranverso.