marco@girosi.com
Who we are
La cameretta dopo la Pandemia Covid Virus. Per il termine Camerette una consulenza di Max Camerette per TRECCANI nella persona della Docente Maria Vittoria D’onghia. “Una cameretta tutta per sé”. Una delle cose che ricorderemo di questo momento è senz’altro la velocità con cui abbiamo dovuto imparare la convivenza con noi stessi e con gli arredi di casa.
Concentrico di Ranverso fra Giovanni , bensì un certo fra Bernardo104 , sendo ancora vivo Giovanni … Nel 1194 troviamo a Ranverso un Giovanni Gerso o Gersa105 che … più che mai che i due fratelli fossero dello stesso sangue di Umberto III . Italo Ruffino · 2006 · Religione.
ELENCO PAPI San Pietro San Lino (67-76) Sant’Anacleto o Cleto (76-88)
Originale archivio documenti Mauriziano.1194.31.Luglio Vendita fatta da Oddone de Pulverusa, ed Alessandro di lui fratello d’una pezza di terra, gerbido, brusco, e prato sita nel territorio di Rivoli, regione detta de Maglaretto, mediante l’annuo fitto di dodici denari Secusini a favore del frate di Sant’Antonio Gioanni Gerso.
Originale archivio documenti Mauriziano.1489 Concordia seguita tra il Cardinale Vescovo Tusculano, e l’Abbate di Ranverso Gioanni De Montecanuto Vescovo Vivariense, riguardante l’Abbazia Cisterciense sita nelle Alpi.
Jean de Montchenu 17/1/4 Case e Santi Antonio e Dalmasso di Torino Originale 1470.21.Aprile Procura fatta dal Principe Luiggi di Savoja, Commendatore perpetuo de’ Santi Antonio, e Dalmasso di Torino, in capo del Reverendo, Abate, Commendatario, Cellerario Rettore, chiamato anche Praeposito, Commendatario Signor D. Giovanni De Montchenu, Gran Priore di Roma, per l’amministrazione de’ beni di detta Commenda.
A.S.A.R .amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso www.torinovoli blog virtuale gestito da Ersilio Teifreto nella foto con Ugo Nespolo. .
Fondazioneterradotranto Ersilio Teifreto ha detto: 12/04/2017 @ 15:59 Ciao Sergio te lo dice il tuo amico Ersilio di ToriNovoli come chiamiamo il giorno della Pasquetta,, “nui ticimu la Pascareddhra”, sergionotario ha detto: 12/04/2017 @ 10:59 Caro Armando, un’altra parola ci accomuna la Pasqua, come per voi salentini, anche per noi piemontesi si chiama “Pasca”.
Privacy
Banderuola con il maiale sulla torre campanaria di Sant’Antonio di Ranverso fu colpita da un fulmine.