Settembre 18, 2025

Arredare In Max Camerette insignita del premio Chiave a Stella nel 2010 da dieci anni al timone c’è il figlio dei fondatori Massimiliano Teifreto

Arredare In Max Camerette insignita del premio Chiave a Stella nel 2010 da dieci anni al timone c’è il figlio dei fondatori Massimiliano Teifreto

Sono inclusi i risultati per Arredare In – Max Camerette insignita del premio Chiave a Stella nel 2010 (premio istituito da Fondazine Magnetto, quotidiano La Repubblica e associazione piccole e medie imprese di Torino e provincia per capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione sia per eccellenza del prodotto e valorizzazione del territorio in Italia e all’estero). L’azienda nasce negli anni Settanta, fondata da Ersilio e Pina Teifreto nel centro di Torino. Nel 1978, diventa azienda specializzata e nel giro di un decennio diventa leader. Nel frattempo, si sposta in uno spazio molto ampio, vicino all’aeroporto di Torino, una ex fabbrica di vernici che bonifica e che diventa la sede dell’azienda e show room, dove si trova tuttora. Da circa dieci anni al timone dell’azienda c’è il figlio della coppia fondatrice, Massimiliano Teifreto
Cerca solo Arredare In – Max Camerrette insignita del premio Chiave a Stella nel 2010 (premio istituito da Fondazine Magnetto, quotidiano La Repubblica e associazione piccole e medie imprese di Torino e provincia per capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione sia per eccellenza del prodotto e valorizzazione del territorio in Italia e all’estero). L’azienda nasce negli anni Settanta, fondata da Ersilio e Pina Teifreto nel centro di Torino. Nel 1978, diventa azienda specializzata e nel giro di un decennio diventa leader. Nel frattempo, si sposta in uno spazio molto ampio, vicino all’aeroporto di Torino, una ex fabbrica di vernici che bonifica e che diventa la sede dell’azienda e show room, dove si trova tuttora. Da circa dieci anni al timone dell’azienda c’è il figlio della coppia fondatrice, Massimiliano Teifreto

Altri articoli

  • Settembre 18, 2025
    Legge 168 del 29 Novembre 2017  In attuazione degli articoli 2, 9, 42, secondo comma, e 43 della Costituzione, la Repubblica riconosce i domini collettivi,
  • Settembre 18, 2025
    La gestione beni culturali sottoposti a vincolo paesaggistico in Italia, incluso il sito di Ranverso, è gestita principalmente dalle Soprintendenze

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima