ARMORIALE DEI GRAN MAESTRI E DEGLI ABATI DI SAINT-ANTOINE DE VIENNOIS. Belle Arti di Marsiglia
ARMORIALE DEI GRAN MAESTRI E DEGLI ABATI DI SAINT-ANTOINE DE VIENNOIS. Belle Arti di Marsiglia
ARMORIALE DEI GRAN MAESTRI E DEGLI ABATI DI SAINT-ANTOINE DE VIENNOIS
Di G. VALLIER
Memorie dell’Accademia delle Scienze, Belle Lettere e Arti di Marsiglia
Editore : (Marsiglia)
Data di pubblicazione : 1881
Traduzione di Philippe SAINT-ANTOINE con il sito

%20forgot%20my%20password
octobre 2022
-pagina 3-
Al signor ABBE DASSY,
SEGRETARIO PERMANENTE DELL’ACCADEMIA DI MARSIGLIA
MR. ABBOT
Si tratta dell’Abbazia di Saint-Antoine in Delfinato, è il libro di cui lei è autore che mi è servito da
guida nella realizzazione dell’importante scoperta che ho fatto dell’armoriale dei Gran Maestri e degli
Abati di Saint-Antoine de Viennois. Se mi sono preso la libertà di segnalare alcune rare imprecisioni
nel suo interessantissimo lavoro, è perché la conosco troppo amico della verità per non assicurarmi
in anticipo la sua piena indulgenza.
Oggi mi permetto di dedicarvi un’opera che mi avete aiutato a completare. Inoltre, sono stato molto
aiutato in questo lavoro dal mio amico, il signor Laugier, il cortese curatore del Medaglione della città
di Marsiglia, che è stato disposto a dedicare lunghe ore per fissare i miei disegni su legno e dare loro
una dimensione commisurata alla pubblicazione. Vorrei esprimergli i miei ringraziamenti.
Quanto a Lei, Signore, La prego di accettare l’omaggio di questo scritto, che Le appartiene di diritto
per il complemento che apporta al Suo libro e come testimonianza di stima e gratitudine da parte
mia.
G. VALLIER
– pagina 5 –
Vale la pena di raccontare come ho scoperto questo Armoriale dei Gran Maestri e degli Abati di
Saint-Antoine.
Era il 1872. Stavo terminando un viaggio in Italia. Avevo portato con me alcuni disegni che diversi
anni prima avevo realizzato e illuminato da alcune pitture murali molto curiose, ancora esistenti nella
vecchia casa fortificata di Loives, un’antica dipendenza dell’abbazia di Saint-Antoine de Viennois,
situata nella valle della Galaure, quattro chilometri sotto Roybon (Isère). Questi disegni offrivano la
rappresentazione di scene che ero convinto fossero storiche e dei numerosi stemmi che le
accompagnavano. Fino ad allora, avevo cercato invano una spiegazione ragionevole per questa
complessa e armoniosa decorazione : à parte alcuni stemmi dauphini facilmente riconoscibili, non
ero riuscito a sollevare nemmeno un piccolo angolo del velo che nascondeva il segreto di questi
geroglifici araldici, né à risolvere il problema storico sollevato da questi dipinti.