Ottobre 15, 2016

Attraverso le fonti scritte lasciate dal Mons. Italo Ruffino possiamo fornire approssimativamente una data quando furono costruiti l’Ospedale, e la casa Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, dalla documentazione riteniamo chegià nel 1.180 fosse ormai stato tutto definito e che, quindi, all’incirca in quell’anno iniziarono ad operare le cariche, mentre la Chiesa risultava era già funzionante .

Attraverso le fonti scritte lasciate dal Mons. Italo Ruffino possiamo fornire approssimativamente una data quando furono costruiti l’Ospedale, e la casa Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, dalla documentazione riteniamo chegià nel 1.180 fosse ormai stato tutto definito e che, quindi, all’incirca in quell’anno iniziarono ad operare le cariche, mentre la Chiesa risultava era già funzionante .

                 

                   

Attraverso le fonti scritte lasciate  dal Mons. Italo Ruffino

possiamo  fornire approssimativamente una data  quando furono costruiti  l’Ospedale, e la casa Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, dalla documentazione  riteniamo chegià  nel 1.180 fosse ormai stato tutto definito e che, quindi, all’incirca in quell’anno iniziarono ad operare le cariche, mentre la Chiesa risultava era già funzionante .

Dell’Ospedale e rimasto solo un’esigua traccia, del frontale, mentre l’edificio della casa  Precettoria fu abbattuto dopo lo scioglimento dell’Ordine dei Frati Antoniani per costruire delle cascine , per cui la struttura amministrativa di Ranverso è ricostruibile solo attraverso i testi e le sparse informazioni disseminate nei resoconti degli autori antichi che, in genere, si soffermavano poco su questi aspetti dando per scontato che i loro lettori ne fossero a perfetta conoscenza. L’ordinamento di Ranverso non può pertanto essere completamente delineato perché esso presentava aspetti particolari sui quali, data la limitatezza delle notizie concesse dalle fonti, è possibile solo formulare delle ipotesi. Pur tuttavia poiché la riorganizzazione delle comunità Religiose avvenne seguendo uno scenario  comune, è possibile integrare le nostre conoscenze con quanto si è in grado di desumere in questo luogo così unico di storia dove la  documentazione era rintracciabile solo nella Chiesa Abbaziale  di Sant’Antonio  Ranverso poi spostati nell’archivio Ordine del Muriziano. 

autore Ersilio Teifreto allievo del Mons. Italo Ruffino

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede