Antonio De Robertis grande studioso della vita di Van Gogh si complimenta con Max Camerette per la presentazione riproduzione della Camera di Van Gogh al Consolato Olandese in Italia al Direttore del Museum Van Gogh di Amsterdam
Antonio De Robertis grande studioso della vita di Van Gogh si complimenta con Max Camerette per la presentazione riproduzione della Camera di Van Gogh al Consolato Olandese in Italia al Direttore del Museum Van Gogh di Amsterdam
Ersilio Teifreto fondatore di Max Camerette
1 commento
-
0 17/09/2015 14:10 Ersilio teifreto
Crediamo e sosteniamo De Robertis studioso e cultore, la passione di Antonio risale a tempi del 1995 quando veniva intervistato da Sonia Tonello per raccontare la vita del geniale Van Giogh, a Pietro vorrei chiedergli come comunicare con il comitato del Museo di Amsterdam.
i migliori saluti dagli a amici di Van Gogh di Torino.
Vi comunichiamo una News
Vang Gogh Bedroom a Torino
e adesso parliamo della “Camera di Vincent Van Gogh in Arles” riprodotta in legno dagli Artisti che hanno rispettato le dimensioni colori, materiali pari alla versione naturale, da Ottobre visitabile gratuitamente nella sede di Max camerette Torino.INTESA TRA CONSORZIO SAN LUCA PER LA CULTURA, L’ARTE IL RESTAURO – e MAX CAMERETTE DI TEIFRETO MASSIMILIANO.
Presentazione dell’evento unico in città della camera di Van Gogh
L’amore per l’arte di Max Camerette nel campo delle arti visive ci ha portato a conoscere Artisti lo stare insieme ci insegna a guardare avanti verso nuovi orizzonti sconosciuti al mondo del commercio, integrare l’arte con il commercio rende diverso il nostro modo di essere azienda e fa crescere culturalmente tutte le persone a noi collegate.
Max Camerette segue monitorando l’evoluzione dell’arredamento dedicato allo spazio dove vivono, giocano, studiano e e crescono
i nostri bambini e ragazzi.
Insieme al Consorzio San Luca di Torino abbiamo avviato una collaborazione finalizzata alla valorizzazione dell’artigianato Artistico, il Consorzio è referente per la Regione Piemonte nei loro progetti di lavoro valorizzano l’arte e la cultura attraverso la conservazione dei beni culturali, insieme Max Camerette presenterà nella sua sede di Torino “La camera di Vincent Van Gogh in Arles”.
Le visite d’istruzione con prenotazione per le scuole,associazioni, l’ufficio scolastico per il Piemonte e cittadini saranno completamente a titolo gratuito.
Il fenomeno di Max Camerette è pressochè unico in Italia, di moderno Mecenatismo, promuove nella zona di origine una forma di adozione culturale evidentemente non riconducibile a finalità commerciali.
Frequentatori di questo importante portale intromettevi pure lasciando un vostro commento sull’evento che mira a “Valorizzare l’Artigianato Artistico”
In attesa di una gentile risposta della vostra redazione
vi porgiamo i migliori saluti.
Per in formazioni Stampa, giornalisti, interviste, comunicati, prenotazione delle scuole, associazioni telefonate al nostro numero verde 800/903719 oppure scrivete a info@maxcamerette.it chiedere di Max http://www.maxcamerette.it
settore prototipazione di Max Camerette Ersilio Teifreto info@torinovoli.it
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto