Gennaio 25, 2018

Ripristino dell’Antica tradizione con benedizione degli animali e degli attrezzi agricoli. . Durante una Riunione del Consiglio Direttivo di AFOM nel 2006 alla presenza del Maestro Mons. Italo Ruffino i presenti Sottoscrissero uno dopo l’altro i documenti che permettevano di fare crescere negli anni futuri la Festa di Ranverso con Calma ma senza Discontinuità affidandosi ad ADA  per proporre al Comitato  di  effettuare  una Raccolta Fondi con le Donazioni dei Devoti fino a diventare la più importante Festa Invernale della Regione. Piemonte. una Festa in onore di Sant’Antonio Abate Patrono del borgo di Ranverso e protettore degli animali.

Ripristino dell’Antica tradizione con benedizione degli animali e degli attrezzi agricoli. . Durante una Riunione del Consiglio Direttivo di AFOM nel 2006 alla presenza del Maestro Mons. Italo Ruffino i presenti Sottoscrissero uno dopo l’altro i documenti che permettevano di fare crescere negli anni futuri la Festa di Ranverso con Calma ma senza Discontinuità affidandosi ad ADA  per proporre al Comitato  di  effettuare  una Raccolta Fondi con le Donazioni dei Devoti fino a diventare la più importante Festa Invernale della Regione. Piemonte. una Festa in onore di Sant’Antonio Abate Patrono del borgo di Ranverso e protettore degli animali.

                                                                                                                                         Pellegrino del terzo millennio                                                                                                                     Ersilio il bastone Tau artigianale

Un falco fotografato nei pressi della Cascina Ranverso nei tempi mai allontanato.

                              

Ranverso 21 gennaio 2018 l’Antoniano                              Ranverso in altri periodi

News Magazine 2018 del blog online ToriNovoli

di Ersilio Teifreto

Nell’anno 2007 -21 gennaio  proprio come quest’anno insieme ad altre persone devoti al santo del deserto abbiamo contribuito fortemente per il ripristino di un’antica tradizione quando a  Ranverso nel giorno della festa di Sant’Antonio Abate suonavano le campane, si svolgeva nel borgo la processione con il santo tenuto a spalle da 4 volontari, si faceva la benedizione degli animali di cascina cavalli , mucche, caprette ecc…. e si accendeva il falò.

Ripristino dell’Antica tradizione con benedizione degli animali e degli attrezzi agricoli. . Durante una Riunione del Consiglio Direttivo di AFOM nel 2006 alla presenza del Maestro Mons. Italo Ruffino i presenti Sottoscrissero uno dopo l’altro i documenti che permettevano di fare crescere negli anni futuri la Festa di Ranverso con Calma ma senza Discontinuità affidandosi ad ADA  per proporre al Comitato  di  effettuare  una Raccolta Fondi con le Donazioni dei Devoti fino a diventare la più importante Festa Invernale della Regione. Piemonte.

autore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede