Ancora il tetto della Stadera.
Ancora il tetto della Stadera.
Segnalazione di degrado-intervento: Il tetto dell’edificio a sinistra del portale è pericolante e i muri presentano infiltrazioni (tanto che si ravvede il pericolo di un eventuale crollo che potrebbe interessare il portale dell’antico ospedale da poco restaurato).
la Stadera nell’attuale Strada antica di Francia
Frazione: Sant’Antonio di Ranverso
Comune: Buttigliera Alta
Provincia: Torino
Regione: Piemonte Segnalazione di degrado-intervento: Il tetto dell’edificio a sinistra del portale è pericolante e i muri presentano infiltrazioni (tanto che si ravvede il pericolo di un eventuale crollo che potrebbe interessare il portale dell’antico ospedale da poco restaurato).
Riferimento geografico: collocazione in aperta campagna, l’unico edificio abitato è la cascina di fronte.
Riferimenti catastali: Proprietà Fondazione Ordine Mauriziano
Uso attuale: Deposito agricolo
Tipologia del bene: Architettonico
Descrizione: Complesso di edifici di epoche diverse, in origine adibite ad ospedale dell’ordine degli Antoniani. Racchiuso da muro perimetrale in parte rifatto in epoca moderna. Si apre con un pregevole portale con fregi in terracotta del XV secolo.
Riferimenti storici: Dopo l’incendio avvenuto nel XIV secolo, fu rifatto nel XV. Nei secoli successivi venne ampiamente rimaneggiato con abbattimenti e ricostruzioni, tanto che della parte originale non rimane che il portale con la parte di edificio a questo addossato nella parte interna e parte dell’edificio che sorge dalla parte opposta del cortile interno.
Datazione: Periodo bassomedievale (X-XV sec. d.C.)
Materiale: Laterizio
Link:
Data sopralluogo: 9-4-2011
Nome compilatore: Renato Airasca
Associazione: Gruppo Archeologico Torinese
DA SOPRALLUOGO EFFETTUATO NEL MESE DI MAGGIO 2020 LA SITUAZIONE RISULTA RIENTRATA A SEGUITO DI INTERVENTI DA PARTE DELLA PROPRIETA’.
Galleria immagini: