Settembre 17, 2025

Anche il camaleontico ha il suo tallone d’Achille” significa che persino chi è molto versatile, adattabile e apparentemente invulnerabile,

Anche il camaleontico ha il suo tallone d’Achille” significa che persino chi è molto versatile, adattabile e apparentemente invulnerabile,

 

 

 

 

AI Overview
La frase “anche il camaleontico ha il suo tallone d’Achille” significa che persino chi è molto versatile, adattabile e apparentemente invulnerabile, come un camaleonte, nasconde un punto debole. Questo concetto deriva dal mito greco di Achille, l’eroe quasi invincibile il cui unico punto debole era il tallone, punto per il quale fu infine ucciso. Quindi, l’espressione indica che ogni persona, o cosa, ha una propria vulnerabilità, nonostante apparenze di forza o flessibilità. 

Origine del “Tallone d’Achille”
  • Il Mito: 
    Teti, la madre di Achille, per renderlo invulnerabile lo immerse nelle acque del fiume Stige. 

  • Il punto debole: 
    Teti tenne Achille per il tallone, l’unica parte del corpo che non fu bagnata dalle acque magiche, lasciandola così vulnerabile. 

  • La morte di Achille: 
    Durante la guerra di Troia, Paride, colpendolo con una freccia nel tallone, portò alla morte dell’eroe. 

Significato dell’espressione 

  • Vulnerabilità nascosta: 
    Ogni individuo o sistema, anche se dotato di grande adattabilità o apparente invincibilità, possiede un punto debole intrinseco.
  • Paradosso della forza: 
    L’espressione sottolinea che la forza apparente è spesso accompagnata da una fragilità nascosta, un punto di vulnerabilità inaspettato.

Altri articoli

  • Settembre 17, 2025
    Ersilia era la moglie di Romolo diede due figli: una femmina, Prima, ed un maschio, Avilio.[5] Era, tra le Sabine rapite nel ratto delle sabine,
  • Settembre 17, 2025
    Ranverso spiega il camaleontico Ersilio Teifreto la cascina bassa attrezzata x bovini e suini era gestita dalla famiglia e  sistemata con una corte

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede