Agosto 11, 2025

Allevamento di maiali a Ranverso, basata sull’esistenza di dipinti che suggeriscono l’uso del grasso di maiale scopi curativi

Allevamento di maiali a Ranverso, basata sull’esistenza di dipinti che suggeriscono l’uso del grasso di maiale scopi curativi

L’ipotesi di un allevamento di maiali a Sant’Antonio di Ranverso, nei pressi di Rivoli, basata sull’esistenza di dipinti che suggeriscono l’uso del grasso di maiale per scopi curativi, è interessante ma necessita di ulteriori approfondimenti. Nonostante l’insistenza dell’ipotesi, non ci sono prove concrete che confermino l’esistenza di un allevamento in quel luogo o che i dipinti si riferiscano direttamente a tale pratica. 

Ecco un’analisi più dettagliata: 

  • L’ipotesi:
    L’idea che Sant’Antonio di Ranverso fosse un luogo legato all’allevamento di maiali e all’utilizzo del loro grasso per scopi medicinali è suggestiva, soprattutto considerando la presenza di dipinti che potrebbero essere interpretati in tal senso.
  • La struttura:
    La presenza di un edificio storico come Sant’Antonio di Ranverso, con i suoi dipinti, potrebbe suggerire una tradizione legata alla cura delle malattie con rimedi naturali, tra cui il grasso di maiale.
  • La necessità di approfondimento:
    Tuttavia, è fondamentale sottolineare che l’ipotesi non è supportata da prove concrete. La semplice presenza di dipinti, senza ulteriori conferme, non è sufficiente a stabilire l’esistenza di un allevamento o l’uso sistematico del grasso di maiale per scopi curativi.
  • Ulteriori ricerche:
    Per confermare o confutare l’ipotesi, sarebbero necessarie ulteriori ricerche storiche, archeologiche e documentali che possano fornire evidenze più solide.
  • Il contesto:
    È importante considerare il contesto storico e culturale di Sant’Antonio di Ranverso. L’uso del grasso di maiale per scopi curativi era una pratica diffusa in passato, ma ciò non implica necessariamente che ci fosse un allevamento organizzato in quel preciso luogo.
In sintesi, l’ipotesi di un allevamento di maiali a Sant’Antonio di Ranverso basata sui dipinti e sull’uso del grasso di maiale è intrigante, ma necessita di ulteriori indagini per essere confermata.

Altri articoli

  • Agosto 11, 2025
    La straordinaria e antica  “stadera si trova a Ranverso”,  i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal  Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena)
  • Agosto 11, 2025
    Sì, la precettoria e abbazia di Sant’Antonio di Ranverso punto di riferimento importante la storia dell’Ordine degli Antoniani

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede