Luglio 8, 2021

All’appuntamento di Parigi con rilievo internazionale organizzato dall’UNESCO ha preso parte l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa di Macerata Campania, rappresentata dal Segretario l’ing. Vincenzo Capuano e dal giornalista Luigi Ferraiuolo.

All’appuntamento di Parigi con rilievo internazionale organizzato dall’UNESCO ha preso parte l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa di Macerata Campania, rappresentata dal Segretario l’ing. Vincenzo Capuano e dal giornalista Luigi Ferraiuolo.

Facebook-fYoutubeTwitterInstagramVimeoPinterestSoundcloudMixcloud

Festa di Sant'Antuono a Macerata Campania

Dove siamoContattaciHOMESANT’ANTUONOFESTA, STORIA E TRADIZIONEFESTA DI SANT’ANTONIO ABATE EDIZIONE 2021Sei qui: HomeNewsAttività di salvaguardiaLe battuglie di pastellessa di Macerata Campania al Consultation Meeting UNESCO

Le battuglie di pastellessa di Macerata Campania al Consultation Meeting UNESCO

Pubblicato 27 Maggio 2019

Si è svolto lo scorso 18 aprile 2019 a Parigi, presso la sede centrale dell’UNESCO, il primo meeting di consultazione sul ruolo delle ONG nella Convenzione del 2003 per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale.

All’appuntamento di rilievo internazionale organizzato dall’UNESCO ha preso parte l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa di Macerata Campania, rappresentata dal Segretario l’ing. Vincenzo Capuano e dal giornalista Luigi Ferraiuolo.

La riunione ha consentito di aprire un dialogo tra gli Stati membri e le ONG riguardo la revisione dei criteri di accreditamento delle ONG da parte dell’UNESCO. La discussione ha evidenziato la necessità di adottare nel prossimo venturo un eventuale doppio criterio di valutazione, prevedendo ad esempio la suddivisione delle ONG accreditate in 2 gruppi: quelle con capacità a lavorare a livello internazionale da un lato (cioè che hanno la capacità per svolgere la funzione consultiva) e quelle attive a livello locale/nazionale nella salvaguardia del patrimonio immateriale, dall’altro.

Nell’occasione le ONG italiane riunite a Parigi hanno siglato un importante protocollo d’intesa di collaborazione per la creazione di una Rete italiana delle ONG impegnate nella Salvaguardia del Patrimonio Immateriale. «Sarà questa una grande opportunità di crescita e di confronto fra le entità italiane impegnate nella salvaguardia delle tradizioni, che consentirà il rafforzamento delle capacità nell’importante lavoro di salvaguardia operato dai vari soggetti con le comunità», ha commentato così Vincenzo Capuano segretario dell’Associazione Sant’Antuono.

Per maggiori informazioni visita https://ich.unesco.org/en/reflection-on-the-role-of-ngos-01037.

Presenti a Parigi per l’Italia le ONG: Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, UNPLI e SIMBDEA
Un momento del Consultation Meeting UNESCO

Condividi su:https://www.facebook.com/v2.5/plugins/like.php?action=like&app_id=&channel=https%3A%2F%2Fstaticxx.facebook.com%2Fx%2Fconnect%2Fxd_arbiter%2F%3Fversion%3D46%23cb%3Df34b94fd8db02f%26domain%3Dwww.santantuono.it%26origin%3Dhttps%253A%252F%252Fwww.santantuono.it%252Ff18af2153cec944%26relation%3Dparent.parent&container_width=0&href=https%3A%2F%2Fwww.santantuono.it%2Fle-battuglie-di-pastellessa-di-macerata-campania-al-consultation-meeting-unesco%2F&layout=button&locale=it_IT&sdk=joey&share=false&show_faces=false&size=small

fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Tags: BattugliaBattuglie Di PastellessaBottariBottari Di Macerata CampaniaCarri Di Sant’AntuonoFesta Di Sant’AntuonoMacerata CampaniaPastellessaPastellessePatrimonio Culturale ImmaterialeUNESCO

Navigazione articoli

PrecedentePRECEDENTELa cultura della festa di Sant’Antuono, tra gioco e musica, al Tocatì 2018 di VeronaSuccessivoSUCCESSIVO13.COM UNESCO, appuntamento in Mauritius per la Festa di Sant’Antuono di Macerata Campania

Altri articoli

  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto
  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede