Alla Precettoria di Ranverso, si può visitare la chiesa per approfondire questo luogo secondo la Fondazione Ordine Mauriziano
Alla Precettoria di Ranverso, si può visitare la chiesa per approfondire questo luogo secondo la Fondazione Ordine Mauriziano
Alla Precettoria di Ranverso, si può visitare la chiesa, che ospita affreschi di Giacomo Jaquerio e il polittico di Defendente Ferrari, oltre a un’ampia area con affreschi raffiguranti scene della Passione di Cristo. La struttura, che era un centro religioso medievale, include anche un’area con edifici destinati a ospitare pellegrini, magazzini e aree agricole.
Elaborazione:
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è un sito storico e religioso di grande interesse, con una chiesa ricca di affreschi e opere d’arte. All’interno della chiesa, si possono ammirare gli affreschi di Giacomo Jaquerio, pittore torinese del 1400, che rappresentano scene di vita religiosa e sentimenti. Un altro punto di interesse è il polittico di Defendente Ferrari, commissionato nel 1530, che si trova sull’altare.
Oltre alla chiesa, la Precettoria comprende un’area con edifici destinati a foresteria, ospedale, magazzinaggio di prodotti agricoli e altre strutture legate alla vita religiosa medievale. La struttura era un importante centro per i pellegrini che percorrevano le vie del nord Italia, e la sua presenza testimonia l’importanza religiosa e sociale della regione.
Inoltre, la Precettoria si presta bene a essere visitata insieme ad altri siti di interesse storico e culturale, come l’Abbazia di Staffarda e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, in quanto queste strutture si trovano in prossimità. L’Ordine Mauriziano gestisce la Precettoria di Ranverso e offre percorsi didattici e visite guidate per approfondire la conoscenza di questo luogo storico, secondo la Fondazione Ordine Mauriziano.