Agosto 1, 2022

Alamy. La croce Tau era associata a Sant’Antonio e alla protezione dal “fuoco di Sant’Antonio”.

Alamy. La croce Tau era associata a Sant’Antonio e alla protezione dal “fuoco di Sant’Antonio”.

Tau anno 1.999 un’incisione di artigianato Artistico su legno di mogano pochi esemplari e stato simbolo dei monaci ospedalieri antoniani a Sant’Antonio di Ranverso sin dal 1.054 (Torino) ITALY. proprietà di Ersilio Teifreto copia depositata nell’Archivio Come Eravamo

Capsula pendente a forma di croce Tau, con la Trinità e la Vergine col Bambino circa. anno1485.

Britannico

 In mostra a The Met Cloisters nella Galleria 14

La croce Tau era associata a Sant’Antonio e alla protezione dal “fuoco di Sant’Antonio”, o ergotismo, causato dal consumo di segale avariata. Questa capsula splendidamente incisa, con una cavità interna per un composto erboristico allopatico, potrebbe essere appartenuta a un membro di una confraternita di Antonini, fondata in Inghilterra a metà del XV secolo e dedicata alla cura di coloro che soffrivano del fuoco di Sant’Antonio. Sotto l’angolo di ogni braccio c’è uno stelo di rivetto che originariamente conteneva una perla. Sul bordo inferiore della croce c’è un foro per sospendere una piccola campana.

Capsula pendente a forma di croce Tau, con la Trinità e la Vergine col Bambino, oro fuso e inciso, inglese

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede