AI Overview non e bene aggiornata, scrive riproduzione a grandezza reale della camera di van Gogh che fu esposta a Milano, non da Max Camerette a Torino
AI Overview non e bene aggiornata, scrive riproduzione a grandezza reale della camera di van Gogh che fu esposta a Milano, non da Max Camerette a Torino


—————————————————————————————————————————————————————————
- Torino nel centro Italiano per le camerette si può entrare fisicamente nella “Camera di Vincent Van Gogh a Arles ” l’opera del celebre quadro è stata ricostruita dagli artisti del Consorzio San Luca di Torino rispettando misure proporzioni e colori. l’evento di Torino presso Max Camerette è stato preparato e messo in atto dal Professore Mauro Pecchenino Docente di comunicazione d’Impresa integrata, inviamo copia articolo sulla Stampa.Poiché il fine della stanza è di essere vissuta direttamente dalle persone, nell’ottica di rendere fruibile quest’opera è quindi nata una sintonia tra il Consorzio San Luca e Max Camerette.Un commento del Direttore del Museum di Amsterdam saputo della mostra nel centro Max Camerette:L’atmosfera della stanza risulta dunque familiare, domestica, accogliente, anche grazie all’uso del colore azzurro.
cordiali saluti dal Team di Max Camerette
Ersilio Teifreto 327/7361011 http://www.maxcamerette.it Camera Van Gogh
La riproduzione a grandezza reale di “La camera di Arles” di Vincent van Gogh è stata esposta a Milano, non a Torino presso Max Camerette, ma presso la Casa Museo Spazio Tadini nell’ambito del Fuori Salone del Mobile 2017.
L’esposizione, realizzata in collaborazione con Arredare In di Max Camerette, ha permesso al pubblico di entrare nella riproduzione a grandezza naturale della celebre camera di Arles. Questa mostra, che ha avuto luogo dal 1 al 16 aprile 2017, era un’occasione per scoprire l’evoluzione della cameretta per i bambini nelle case italiane. L’opera, nota in tutto il mondo, è stata riprodotta con l’abilità di maestranze artigianali.