Ottobre 19, 2025

AI Mode Tutti Immagini video Ranverso viene di volta in volta attribuita vuoi la funzione di Abbazia e vuoi la funzione di Precettoria

AI Mode Tutti Immagini video Ranverso viene di volta in volta attribuita vuoi la funzione di Abbazia e vuoi la funzione di Precettoria

Ranverso viene di volta in volta attribuita vuoi la funzione di Abbazia e vuoi la funzione di Precettoria
A Ranverso,

l’attribuzione a volte di Abbazia e a volte di Precettoria deriva da un uso improprio ma radicato nel tempo, legato alla storia e alle funzioni del complesso. Sebbene la denominazione corretta sia Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, il nome “Precettoria” si riferisce all’attività svolta dai monaci Antoniani che lo gestivano. 

La distinzione tra Abbazia e Precettoria
  • Abbazia: Un’abbazia è un monastero autonomo, retto da un abate, dove vive una comunità di monaci dedita alla preghiera, al lavoro e alla meditazione. Ranverso è la sede di un’abbazia, anche se per un periodo venne retta da un precettore.
  • Precettoria: Una precettoria, invece, era una struttura di un ordine religioso, come quello degli Antoniani, che aveva anche funzioni ospedaliere e di accoglienza per i pellegrini. Era retta da un precettore, che era un responsabile con autorità sulla comunità. 
Le origini e le funzioni di Ranverso
La confusione nasce dal fatto che il complesso di Ranverso, fondato nel 1188 dall’Ordine degli Antoniani, svolgeva entrambe le funzioni: 
  • Funzione ospedaliera: Sorto lungo la Via Francigena, era un centro specializzato nella cura del “fuoco di Sant’Antonio” (Herpes Zoster) e nell’assistenza dei pellegrini. Questa attività, unita al fatto di essere retta da un precettore (il responsabile del ramo locale degli Antoniani), ha portato all’uso diffuso del termine “Precettoria” per descriverne la sua vocazione ospedaliera e assistenziale.
  • Funzione monastica: Nonostante il ruolo ospedaliero, Ranverso era a tutti gli effetti la sede di un’abbazia, con una chiesa e una comunità di monaci. 
In conclusione, sebbene il nome corretto dal punto di vista istituzionale sia Abbazia, il termine “Precettoria” non è del tutto errato e continua a essere usato perché evoca il ruolo storico del complesso come ospedale e punto di accoglienza per i pellegrini. 

Altri articoli

  • Ottobre 19, 2025
    Ersilio. Vivo per il Meglio di Ranverso credo e allungo le braccia verso  Sant’Antonio Abate che mi dia salute, seduto sulla panchina dove qualche fastidioso auspica la mia Rovina
  • Ottobre 19, 2025
    Allegato n. 3 Il ‘Bimillenario dell’Arco di Susa DISCORSO DEL SINDACO DI SUSA prof. Germano Bellicardi Autorità civili, militari, religiose e nel campo della cultura, popolazione di Su sa

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede