Aforisma sulla Cameretta di Pina Sorrenti fondatrice del Centro Italiano per la cameretta di Torino scritto nel 2006. Max Camerette Nella cameretta dove crescono i nostri bambini e ragazzi gli specialisti dello spazio debbono creare ambienti ricchi con motivi di interesse, inserendo arredamenti con tripla funzione che raddoppiano la metratura e si prestano a diverse attività invitando il bambino a sperimentare le proprie esigenze.
Aforisma sulla Cameretta di Pina Sorrenti fondatrice del Centro Italiano per la cameretta di Torino scritto nel 2006. Max Camerette Nella cameretta dove crescono i nostri bambini e ragazzi gli specialisti dello spazio debbono creare ambienti ricchi con motivi di interesse, inserendo arredamenti con tripla funzione che raddoppiano la metratura e si prestano a diverse attività invitando il bambino a sperimentare le proprie esigenze.
Aforisma sulla Cameretta di Pina Sorrenti fondatrice del Centro per le camerette di Torino scritto ne 2006. Max Camerette
Nella cameretta dove crescono i nostri bambini e ragazzi gli specialisti dello spazio debbono creare ambienti ricchi con motivi di interesse, inserendo arredamenti con tripla funzione che raddoppiano la metratura e si prestano a diverse attività invitando il bambino a sperimentare le proprie esigenze.
Pina con i suoi figli Massimiliano e Nadia
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!