Novembre 13, 2025

ADA

ADA

 

 

 

Simbolo storico A.D.A creato nel 1992  dal Maestro Mons.Italo Ruffino eredidato nel 2022 da A.D.A

 

Pubblico di destinazione:

Adulto
Giovane

Data di costituzione dell’associazione A.D.A :Ranverso 15/Gennaio 2023

Attività dell’associazione: Salvaguardare, Custodire e  Proteggere  l’Architettura originale quattrocentesca dei monumenti voluti da Jean de Montchenu , invochiamo di imporre  durante i prossimi lavori di restauro sulla facciata quattrocentesca dell’Ospedale in Stile  Gotico Flamboyant Francese restauri Filologici per riportarla al suo aspetto originale.

Ci impegniamo per promuovere e divulgare le tradizioni che sono il patrimonio storico e culturale . e religioso  della festa Patronale  di Sant’Antonio Abate di Ranverso, come mantenere e Ripensare una crescita della Festa Patronale che racchiuda devozione e momenti di Spiritualità nella giornata dedicata a Sant’Antonio Abate, vorremmo che batta più forte il cuore del Comune Turistico di Buttigliera Alta e proporsi in prima fila affinchè la festa abbia le stesse caratteristiche di animazione e tradizioni pari a tutti i Comuni della Valle di Susa che festeggiano e Rispettano la giornata dedicata al nostro Patrono  Sant’Antonio Abate, ricordiamo che tramite A.D.A la “Festa di Ranverso” è stata  inclusa nell’inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Piemontese  (ICPI) di Roma, a loro ci sentiamo moto vicini, ma allo stesso tempo  sentiamo  la responsabilità di chi annualmente deve inventarsi nuovi Format trattandosi di un bene immateriale, si dovrebbe costituire  un Comitato Festa che si rivolga  non solo ai contadini locali ma aprire a tutti i cittadini e devoti che quella giornata  possano entrare in Chiesa senza pagare il biglietto  per una vera giornata di festa Patronale .

Attraverso altri  eventi fare rinascere Ranverso tutto l’anno Destagionalizzandolo  per  essere altamente frequentato tutto l’anno

Le coordinate

Indirizzo dell’associazione:

Via Arduino 51/ B 10099 Grugliasco(TO)                                                                                           Contatto dell’associazione:
Ersilio Teifreto

Numero di telefono dell’associazione:

Numero di telefono:327/7461011

Indirizzo email dell’associazione:

ricercatoreteifreto@libero.it

Sito web dell’associazione:

Il Fondatore, Gestore e Responsabile Sig. Ersilio Teifreto aderisce all’ Articolo 18 della Costituzione   che sancisce i diritti inviolabili dell’uomo.

A.D.A e connessa  con l’articolo 9 della Costituzione sulla Superproprietà collettiva” del popolo italiano a proposito del complesso monastico di  Sant’Antonio Abate  di Ranverso si riferisce al concetto giuridico che affianca la proprietà formale, che può essere di un ente pubblico o privato, a una “superproprietà” collettiva che spetta di diritto a tutti i cittadini italiani sui beni culturali vincolati. In sintesi, pur essendoci un proprietario riconosciuto, il bene appartiene in senso lato all’intera nazione.

telef. 327/7361011
e-mail: ersilioteifreto@libero.it
URL: https://www.torinovoli.itInternet Service Pec Posta Elettronica -ersilioteifreto@pec.it Via Arduino 51/B Grugliasco (TO) Sede Installazione del Server ISP Atti parlamentari -4- Senato della Repubblica- 1471

 

Suggerisci una modifica a questa scheda dell’Associazione

Chi siamo?

A.D.A   Amici Degli Antoniani verso in tutte le sue forme, collaborando per perseguire, assegnare  e diffondere le ricerche con varie  forme di scambio tra le persone interessate e la Casa Madre Francese di Saint Antoine l’Abbaye.

Ranverso 15 Gennaio 2023 Atto di nascita A.D.A. e denominata: Amici Degli Antoniani, senza sede fissa, relaziona mediante l’uso di strumenti Internet. Il Fondatore, Gestore e Responsabile Sig. Ersilio Teifreto si avvale dell’articolo 18 della Costituzione che  sancisce i diritti inviolabili dell’uomo.

Nata per sostenere  il recupero e il restauro del patrimonio Antoniano di Ranverso

con l’obbiettivo di Salvaguardare e Conservare  il patrimonio di Ranverso Rosta e Buttigliera Alta

Condurre ricerche per ricostruire la verità sui monumenti  presenti ed attuare una  riqualificazione originale, elaborando studi   sulla Storia Ospedaliera di Ranverso e condividere i risultati .

In Generale salvaguardare dal degrado e  promuovere il patrimonio della Fondazione Ordine Mauriziano rilevato nel 2004 dall’ Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro fin dal 1776  nominati Custodi Dell’Abbazia con Bolla Vaticana da Paolo Pio VI .

Altri articoli

  • Novembre 12, 2025
    Le fonti consultate di Italo Ruffino con relative foto menzionano che sia stato costruito un battistero in concomitanza con l’ottenimento del cimitero o per iniziativa di Falco Mathion
  • Novembre 12, 2025
    Ranverso (o più precisamente il complesso di Sant’Antonio di Ranverso) fu beneficata dal  conte Umberto III di Savoia intorno al 1098

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede