Giugno 15, 2018

Accordo tra la  consulta dei beni ecclesiastici del Piemonte e la  Fondazione Ordine del Mauriziano valorizzare i luoghi religiosi  renderli fruibili  a tutti e legandoli all’immensa richiesta di turismo religioso.  

Accordo tra la  consulta dei beni ecclesiastici del Piemonte e la  Fondazione Ordine del Mauriziano valorizzare i luoghi religiosi  renderli fruibili  a tutti e legandoli all’immensa richiesta di turismo religioso.  

          

13:12 venerdì 17 Luglio 2017

Raggiunto un accordo  tra le 2 consulte per la conservazione e valorizzazione dei beni di culto dell’Ordine Mauriziano, con l’opportunità di inserirli nei piani turistico-culturali e religiosi.

Sono  stati siglati  a Torino tra la Consulta e la Fondazione Ordine Mauriziano, alla presenza dell’arcivescovo, monsignor Cesare Nosiglia. Per l’arcivescovo si tratta di “un accordo rivolto non solo alla conservazione di importanti beni e testimonianze artistiche, storiche e religiose, ma che può dare risposte ai nuovi bisogni della nostra comunità, tra cui quello di religiosità luoghi fruibili da tutti come le Abbazie di Staffarda e Sant’Antonio di Ranverso”. Per Nosiglia l’importanza “di questo patrimonio sta nel fatto che è anche uno strumento di crescita e coesione sociale e di appartenenza a una storia comune per costruire il futuro delle nostre comunità”. Altri aspetti importanti, secondo l’arcivescovo, sono quello “legato al turismo religioso, che rappresenta una ricchezza e una apertura del territorio al di là di se stesso” e quello “educativo, perché con questo accordo – ha concluso – si trasmette alle nuove generazioni il senso del passato come radice del futuro”

Il Commissario della Fondazione firmatario dell’accordo ha ricordato che nel Patrimonio della Fondazione ci sono molti beni Ecclesiastici , la collaborazione e quindi fondamentale per pensare a cose grandi e renderli fruibili a tutti .

Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede