Luglio 18, 2022

AbbonamentoMusei

AbbonamentoMusei

PRECETTORIA DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO

Trova ciò che
PIÙ FA PER TE             Seleziona…              Museo             Mostra             Attività                        Località…                           Torino                           Alessandria                           Asti                           Biella                           Cuneo                           Novara                           Verbano-Cusio-Ossola                           Vercelli                           Aosta                                    Categoria…           Cerca

acquista o rinnova icona

ACQUISTA O RINNOVA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.

Descrizione

Il Complesso Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso, con l’annesso quattrocentesco Ospedale della precettoria, è un tipico esempio dell’influsso gotico francese. Frutto di interventi architettonici che si susseguono spaziando dalla fine del XII al XV secolo, il complesso della Precettoria è costituito principalmente dalla Chiesa, la cui abside slanciata conferma un’adesione al gotico d’oltralpe, con annessa Sagrestia e Chiostro.

Gli edifici circostanti costituiscono il cosiddetto “concentrico”, nel quale la struttura più rilevante è rappresentata dall’unica testimonianza leggibile dell’insieme che dava ragion d’essere all’intero complesso dell’Ordine Ospedaliero degli Antoniani, ossia l’antico ospedale, caratterizzato nella sua facciata dai tratti del gotico fiorito.

Il ciclo di affreschi “Imago Pietatis” di Giacomo Jaquerio decora abside, presbiterio e sagrestia, mentre l’altare è impreziosito dal polittico di Defendente Ferrari, commissionato in data 29 aprile 1530.

Nel 1776, con Bolla Pontificia di Papa Pio VI l’Ordine Ospedaliero dei Padri Antoniani viene soppresso e i beni di Ranverso vengono trasferiti all’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 

IN ABBONAMENTO

DOVE SI TROVA

VOTA IL MUSEO

PRECETTORIA DI SANT'ANTONIO DI RANVERSO

PRECETTORIA DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO
  • Attualmente 3.5 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

 Info

Indirizzo

Località Sant’Antonio di Ranverso

Comune

BUTTIGLIERA ALTA

Provincia

TO

Telefono

011 9367450

Email

ranverso@ordinemauriziano.it (pubblico) | beniarchitettonici@ordinemauriziano.it ( solo per addetti ai lavori)

Sito web

www.ordinemauriziano.it | PAGINA FB: https://www.facebook.com/precettoria.ranverso/ @precettoria.ranverso

 Accessibilità

 Museo accessibile a persone con disabilità

 Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili

 Museo raggiungibile con mezzi pubblici

 Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo

 Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità

 Museo accessibile al disabile motorio

 Presenza di un ingresso alternativo per i disabili

 Ingresso per i disabili dotato di campanello

 Percorsi museali dedicati LEGGI INFO

 Museo dotato di ascensore

 Ascensore dotato di pulsantiera in Braille

 Ascensore dotato di annuncio vocale del piano

 Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori

 Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo

 Servizi del museo LEGGI INFO

 Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità

 Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità

Legenda

  •  SI
  •  NO
  •  IN PARTE
  •  NON SPECIFICATO
  •  LEGGI INFO

Altri articoli

  • Agosto 31, 2025
    Ranverso dettagli sul ruolo di Ersilio Teifreto
  • Agosto 31, 2025
    Figure storiche centrali e legate alla storia di Ranverso come Ersilio Teifreto personaggio importante per il recupero della festa patronale locale

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede