Luglio 2, 2025

Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso nel 1776,Come riportato da torinovoli.it. L’Ordine Mauriziano divenne il nuovo custode dell’abbazia

Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso nel 1776,Come riportato da torinovoli.it. L’Ordine Mauriziano divenne il nuovo custode dell’abbazia

AI Overview
L’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro subentrò nella custodia dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso nel 1776, quando i beni dell’Ordine degli Antoniani, che precedentemente la gestivano, furono loro trasferiti, secondo il Ministero della culturaQuesto passaggio avvenne in seguito alla soppressione dell’Ordine degli Antoniani, che si occupava dell’assistenza ai malati e ai pellegrini, come riportato da torinovoli.it. L’Ordine Mauriziano, quindi, divenne il nuovo custode dell’abbazia, che ancora oggi è di sua proprietà. 

In dettaglio:
  • Fondazione e primi custodi:
    L’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso fu fondata nel XII secolo per volere di Umberto III di Savoia, che la affidò all’Ordine degli Antoniani, dedito all’assistenza dei malati. 

  • Passaggio di proprietà:
    Nel 1776, con la soppressione dell’Ordine degli Antoniani, l’Abbazia e i suoi beni furono trasferiti all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. 

  • Custodia attuale:
    L’Ordine Mauriziano, ancora oggi, è il custode dell’Abbazia, che comprende la chiesa, l’antico ospedale e altri edifici circostanti. 

  • Importanza storica:
    L’abbazia rappresenta un importante esempio di architettura gotica e ospedaliera, con influenze francesi, ed è stata oggetto di interventi architettonici tra il XII e il XV secolo, secondo Abbonamento Musei. 

  • Ciclo di affreschi:
    L’interno della chiesa conserva cicli di affreschi, tra cui il “Imago Pietatis” di Giacomo Jaquerio, e un polittico di Defendente Ferrari, come riportato da Abbonamento Musei. 

Altri articoli

  • Luglio 2, 2025
    L’intervento essere realizzato sul Fg. 10, mappaliabilitativo è subordinato alla completa demolizione della cascina Baraccone (Var.6).
  • Luglio 2, 2025
    A Ranverso, la facciata dell’ospedale e quella della chiesa, viste insieme, possono effettivamente dare l’impressione di due edifici distinti, quasi come se fossero due chiese. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede