Luglio 19, 2025

A Ranverso, i monaci ospedalieri antoniniani seguivano una routine quotidiana che ruotava attorno alla cura dei malati e alla vita religiosa. 

A Ranverso, i monaci ospedalieri antoniniani seguivano una routine quotidiana che ruotava attorno alla cura dei malati e alla vita religiosa. 

AI Overview
A Ranverso, i monaci ospedalieri antoniniani seguivano una routine quotidiana che ruotava attorno alla cura dei malati e alla vita religiosa. La giornata era scandita da preghiere, lavoro manuale, assistenza ai pellegrini e ammalati, e momenti di studio e contemplazione. 

Ecco alcuni dettagli sulla loro giornata: 

  • Preghiera:
    La giornata iniziava e terminava con la preghiera comunitaria, seguita da momenti di preghiera individuale.
  • Assistenza ai malati:
    I monaci dedicavano gran parte della giornata all’assistenza dei malati, sia nel piccolo ospedale annesso alla precettoria che attraverso visite a domicilio nelle campagne circostanti.
  • Lavoro manuale:
    I monaci si occupavano della gestione della precettoria, coltivando i campi, allevando il bestiame e provvedendo alla manutenzione degli edifici.
  • Accoglienza dei pellegrini:
    Ranverso era un importante punto di sosta per i pellegrini che si recavano a Roma o a Santiago di Compostela, e i monaci avevano il compito di accoglierli, offrire loro vitto e alloggio, e curare eventuali malattie.
  • Studio e contemplazione:
    Pur essendo dediti al servizio pratico, i monaci trovavano anche spazio per lo studio e la meditazione, spesso rifugiandosi in luoghi di raccoglimento all’interno della precettoria.
La vita dei monaci antoniniani era un equilibrio tra azione e contemplazione, tra servizio agli altri e ricerca di Dio, il tutto in un ambiente che valorizzava la comunità e la condivisione dei beni.

Altri articoli

  • Settembre 1, 2025
    Cascina Ranverso La più antica è del 1581l’atto cui i Padri Antoniani cedettero in affitto a Franscesco Bello di Avigliana i beni del tenimento
  • Agosto 31, 2025
    Nel 1914, l’architetto Alfredo d’Andrade operò un restauro conservativo sulla facciata dell’Ospedale Medievale di Ranverso deturpandola

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede