Maggio 24, 2015

A Ranverso dopo le riforme del 1477/1616 scompare il Precettore e arriva l’Abate l’ospedale diventa osteria, restò il cimitero

A Ranverso dopo le riforme del 1477/1616 scompare il Precettore e arriva l’Abate l’ospedale diventa osteria, restò il cimitero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di certo sappiamo l’edificio doveva aver già perso funzionalità ed importanza nel 1584 a causa della scomparsa dell’ergotismo allo stato endemico, tanto da risultare quasi in abbandono (Visita Peruzzi, AAT) Ladata 1738, dipinta sulla facciata della casa indica probabilmente, una riedificazione della fabbrica, che tuttavia non era già più utilizzata come ospedale, ma come osteria, (ASOM X1, m.15, n.435). E’ questa anche la destinazione d’uso presentata dai testimoniali del 1777 (ASOM R, m.1, n.7) che ricordano come con ingresso dalla Strada di Francia attraverso la facciata dell’ospedale si accedesse ad uno spazio cintato con di fronte una fabbrica su due piani ed un granaio nel sottotetto, con tre camere per piano, mena sinistra entrando vi era una piccola stalla con a lato verso il muro un porcile. Occorre ricordare come il territorio si presentava in modo dissimile, in quanto non esisteva l’attuale via S.Antonio, ma la cinta proseguiva lungo la Strada di Francia fino al vertice del giardinetto sul fianco della chiesa, ove vi era il cimitero, per poi svoltare verso nord longo quella che è la strada Rosta (vedi planimetria del 1809 in scheda guida). Conservò questa destinazione d’uso anche dopo l’acquisizione da parte del1’Ordine Mauriziano (ASOM R, m.5 n.163) e presumibilmente fino al 1835 quando venne aperta la nuova strada per SUsa, attuale Statale

Altri articoli

  • Luglio 10, 2025
    Un luogo come Abbazia di Ranverso può cambiare nome per diverse ragioni,
  • Luglio 10, 2025
    Sant’Antonio di Ranverso, a Buttigliera Alta, era un’abbazia fondata dall’Ordine ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne, e oggi è chiamata Precettoria. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede