Giugno 4, 2018

Torino Hotel 5 stelle Principi di Piemonte Casa Savoia , per il cibo ci pensa lo Chef Giuseppe Fondisturi

Torino Hotel 5 stelle Principi di Piemonte Casa Savoia , per il cibo ci pensa lo Chef Giuseppe Fondisturi

NewsMagazine ToriNovoli

Padroni di Torino dall’ottavo piano del Principi di Piemonte, per il cibo ci pensa lo Chef Giuseppe Fonsdituri.

L’hotel 5 stelle Principi di Piemonte dona al cliente la sensazione di dominare Torino, dall’alto delle suite del suo ottavo piano.

Ci sono tanti modi per visitare la capitale sabauda; e poi c’è il modo, ovvero dalle vertiginose altezze all’ottavo piano del Principi di Piemonte, comodamente sistemati in una suite dalle linee moderne ed essenziali.

Da lassù, ci si sente davvero i re della città, proprio nel cuore di quella metropoli che un tempo era soltanto la casa della Fiat, mentre oggi si è trasformata in una realtà coinvolgente e turistica, piena zeppa di eventi, iniziative culturali, scambi internazionali e appuntamenti artistici da non perdere.

E allora, è proprio a partire da questa recente rivoluzione che il Principi di Piemonte – precisiamolo: l’hotel 5 stelle più lussuoso di tutta Torino, appartenente alla catena Atahotels – ha voluto mettere a punto un pacchetto ideale da proporre agli ospiti. La promozione si chiama “Special SHOW” e prevede uno sconto del 20% per tutti coloro che presenteranno alla reception il biglietto per un evento, sia esso un concerto, una mostra, uno spettacolo teatrale o anche una partita di calcio (non a caso il Principi è spesso scelto dalla Nazionale nelle occasioni in cui gioca a Torino, perciò non è così improbabile ritrovarsi a cena con gli idoli del calcio italiano).

La posizione del grattacielo costruito nel 1935-36 da Vittorio Bonadé Bottino e Giovanni Chevalley, progettisti di fiducia della famiglia Agnelli, è a dir poco ottimale, proprio al centro della città, nel bel mezzo di raffinate boutique e ristorantini di classe – spiega il Direttore Massimo Andrighetti – Da qui si raggiungono comodamente a piedi o in metro tutti i principali monumenti e luoghi di interesse turistico di Torino, ma per chi non avesse voglia di stancarsi nemmeno un po’ l’hotel mette a disposizione il pacchetto “Bed&PARKING”, dove incluso nel prezzo c’è anche un utilissimo garage”.

Se è vero che posizione, avanguardia, magnificenza e servizio eccellente sono i punti di forza del Principi di Piemonte, è altrettanto vero che non si può visitare la struttura senza godersi un pomeriggio alla Spa e una cena al raffinato ristorante. Il centro benessere è infatti dotato delle più moderne attrezzatture per proporre un percorso completo, composto da sauna, kneipp con cascata di ghiaccio, due docce emozionali con pioggia tropicale, piscina  con getti direzionali a diversa intensità e idromassaggio, bagno turco, sala relax e sala fitness.

Per chi abbia a disposizione qualche minuto in più vale davvero la pena regalarsi almeno un massaggio o un trattamento estrapolati dalle tante proposte creative e particolari: si va dai gommage aromatici per il corpo al thè verde, coloniale, al cioccolato o uva fragola ai fanghi del Mar Morto dal forte potere drenante e remineralizzante, dagli specifici massaggi antirughe che richiamano  le “Kobido” (antichi trattamenti antirughe giapponesi con gestualità finalizzate a ritrovare la giovinezza del viso) fino alle tecniche internazionali (Balinese, con burro di karitè aromatizzato al mango e manovre di stretching passivo; Lomi Lomi Hawaiana, che richiama le onde del mare proprie dell’isola ed è effettuata con oli aromatici alla vaniglia; Californiana, legata a un concetto di contatto e armonia; Polinesiana, con effleurage manuali, oli aromatici e fagottini caldi con sabbia marina ad effetto levigante).

Quanto al cibo, la punta di diamante del Principi di Piemonte è il ristorante Casa Savoia, il cui Chef Giuseppe Fonsdituri si diverte a preparare una vasta selezione di piatti locali, nazionali e internazionali con una rivisitazione moderna. Tuttavia, è altrettanto piacevole sorseggiare un cocktail o una tisana di preparazione artigianale al bar Il Salotto dei Principi, in un ambiente intimo ed elegante. Infine, non mancano le sale per i meeting, le cerimonie e le conferenze, a cominciare dallo splendido Salone delle Feste decorato con mosaici dorati e lampadari di Murano.

Maggio 2013  Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede