Aprile 6, 2020

6 motivi per cui la tua azienda ha bisogno di una strategia di branding

6 motivi per cui la tua azienda ha bisogno di una strategia di branding

Cos’è il branding e perché la tua azienda ne ha bisogno

Tutti ne parlano ma nessuno sa esattamente cosa sia. Di cosa stiamo parlando? Del branding, of course!

Fino a poco tempo fa, infatti, il branding, chiamato anche brand, o marchio, non indicava altro che il simbolo, il nome o tuttalpiù lo slogan che, messo vicino a questi due, era capace di identificare le caratteristiche principali di un’azienda.

Oggi però le cose sono più complesse. Per semplificare però possiamo dire che il branding altro non è che la percezione che un consumatore, o l’insieme dei consumatori, ha quando sente o pensa al nome, al servizio o al prodotto della tua azienda. In altre parole, potremo definirlo come l’immagine mentale che hanno le persone di quello che la tua azienda è, fa e/o produce.

La funzione di questa immagine mentale è davvero molto importante: è ciò che serve infatti a distinguerti dalla concorrenza, fino a convincere i consumatori che tu sia l’unico in grado di soddisfare i loro bisogni o di risolvere i loro problemi in merito ad un settore specifico.

Non solo, un buon marchio o brand deve anche essere in grado di:

  • Diffondere il tuo messaggio;
  • Amplificare la tua credibilità;
  • Raggiungere a livello emotivo i tuoi clienti;
  • Creare e/o rafforzare la fedeltà degli utenti

La difficoltà maggiore che si incontra quando si realizza una strategia di branding risiede quindi nel realizzare un’identità di marca che abbia dei punti di contatto con il tuo pubblico. Dunque, se vuoi avere un brand di successo, devi riuscire a comprendere bene i bisogni e i desideri dei tuoi clienti reali e potenziali.

6 motivi per cui la tua azienda ha bisogno di una strategia di branding

Ti abbiamo convinto quindi che il brand è molto di più di un elemento grafico, ma corrisponde, in realtà, al modo in cui i clienti ti percepiscono? Tutto, dal tuo logo, al tuo sito web, alle conversazioni sui social media e perfino al modo in cui i tuoi dipendenti rispondono al telefono deve essere in linea con questa idea che gli utenti hanno di te!

Purtroppo però molte piccole e medie aziende non sono ancora del tutto convinte dell’importanza di avere una strategia di branding per congeniata: non è male quindi ripetere di seguito alcuni dei motivi per cui è importante che anche la tua azienda abbia un brand.

  1. Il brand promuove il riconoscimento: un marchio coerente e facile di riconoscere aiuta le persone a sentirsi a proprio agio nell’acquisto dei tuoi prodotti o servizi;
  2. Il brand costituisce il DNA della tua azienda: più di ogni altra cosa, il marchio è in grado di comunicare alle persone che tipo di azienda sei;
  3. Il brand favorisce il passaparola: le persone amano raccontare agli altri i marchi che preferiscono, d’altro canto non puoi parlare agli altri di qualcosa che non ricordi;
  4. Il brand rappresenta una promessa al cliente: attraverso il marchio, comunichi ai tuoi potenziali acquirenti che possono fidarsi di te;
  5. Il brand ti aiuta a focalizzare l’attenzione: avere una strategia di branding chiara e coerente permette alla tua azienda di rimanere concentrato sui tuoi obiettivi o piani originari;
  6. Il brand fornisce valore aggiunto alla tua attività: realizzare un marchio capace di connettersi direttamente con le persone fornisce alla tua organizzazione un valore aggiunto che amplificherà il tuo valore ben oltre le tue risorse fisiche.

Come realizzare un brand di successo

Ora che hai capito l’importanza del marchio, sarai curioso di scoprire come fare a realizzarne uno che funzioni: in questo Medialabs può davvero aiutarti (leggi infatti qui i nostri servizi dedicati al branding) 😉

La prima cosa da fare per realizzare una strategia di branding efficace consiste nel riflettere sulla propria identità di marca: il tuo marchio deve esprimere prima di tutto chi sei, cosa offri e cosa ti distingue dagli altri.

Tieni anche presente, però, che non appena i consumatori inizieranno a riconoscere il tuo marchio, questo si trasformerà nell’immagine mentale che essi hanno di te: il tuo brand inizierà quindi a vivere nelle loro menti, senza che tu possa fare più niente per modificarlo!

Ecco perché la realizzazione di un brand è una fase molto delicata di ogni piano di marketing e occupa un posto centrale nella definizione di ogni tua strategia: il tuo marchio è un pezzo fondamentale nella messa a punto di ogni attività di promozione e soprattutto rappresenta la bussola tramite cui orientare tutta la comunicazione aziendale rivolta sia all’interno che all’esterno della tua organizzazione.

Il marchio oggi infatti ha una duplice funzione:

  1. la prima è quella di raggiungere i consumatori e di trasformarli prima in acquirenti poi in clienti fedeli;
  2. la seconda invece riguarda invece chi lavora all’interno della tua azienda, in quanto dà loro qualcosa in cui credere.

Come fare però a sapere se la strategia di branding che hai messo a punto è abbastanza forte da darti il ​​valore interno ed esterno di cui hai bisogno nel tuo marketing? Ecco di seguito alcuni requisiti che il tuo brand deve di necessità soddisfare per far sì che sia davvero efficace:

  • Il tuo marchio è in relazione con il tuo pubblico di destinazione?
  • Comunica il tuo messaggio senza bisogno di pensarci troppo?
  • Esprime l’unicità di ciò che offri e perché è importante?
  • Riflette ciò che prometti con i tuoi prodotti e servizi?
  • Esprime i valori della tua azienda sia nei confronti del tuo pubblico esterno che riguardo i tuoi dipendenti?

Puoi anche utilizzare queste domande come linea guida nel momento in cui ti accingi nel pianificare la tua strategia di branding: se le risposte non dovessero essere chiare, è probabile che tu debba apportare qualche modifica!

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede