Ottobre 27, 2025

Ranverso BORGHI DOG “Abbiamo aderito con piacere a Borghi Dog – spiega Ersilio Teifreto, volontario dell’abbazia,

Ranverso BORGHI DOG “Abbiamo aderito con piacere a Borghi Dog – spiega Ersilio Teifreto, volontario dell’abbazia,

BORGHI DOG “Abbiamo aderito con piacere a Borghi Dog – spiega Ersilio Teifreto, volontario dell’abbazia, a nome suo e dei cittadini che visitano il borgo insieme ai loro amici a quattro zampe-. Da sempre luogo dove gli animali sono accolti e si sentono protetti dal Patrono Sant’Antonio Abate, la Precettoria di Ranverso ogni anno accoglie tantissimi amici a quattro zampe. In particolare, il 17 Gennaio, giorno della festa di Sant’Antonio Abate, sul Sagrato della Chiesa vengono benedetti gli animali, soprattutto i cani. Pensate, nella graziosa piazzetta del borgo vi è una piccola fontana per dissetare tutti i nostri amici pet: la Precettoria di Ranverso, infatti, viene visitata da molte persone che, con i loro animali, respirano un’atmosfera medioevale autentica”. Maggiori informazioni www.borghidog.it.

Il testo descrive l’adesione della Precettoria di Ranverso, nel comune di Buttigliera Alta, all’iniziativa “Borghi Dog”

. 

Punti chiave:
  • Accoglienza per gli animali: Ersilio Teifreto, volontario dell’abbazia, sottolinea che il borgo ha da sempre una tradizione di accoglienza per gli amici a quattro zampe.
  • Patrono degli animali: Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, è celebrato ogni anno il 17 gennaio con una benedizione dedicata agli animali sul sagrato della chiesa.
  • Servizi per gli animali: Per rendere la visita più confortevole per i cani, nella piazzetta del borgo è stata installata una fontana apposita per dissetarli.
  • Esperienza per i visitatori: La partecipazione a “Borghi Dog” mira a far vivere ai visitatori, accompagnati dai loro animali, un’autentica atmosfera medievale nel borgo.
  • Informazioni aggiuntive: Maggiori dettagli sono disponibili sul sito web di “Borghi Dog”, citato nell’articolo. 

Altri articoli

  • Ottobre 27, 2025
    Il nome Ranverso deriva dalla fusione di due parole, “rio inverso” (ruscello all’inverso, cioè a nord, all’ombra, contrapposto a indritto, a sud, al sole).
  • Ottobre 26, 2025
    Diocesi La Voce e il Tempo DOMENICA, 22 LUGLIO 2018 CULTURA 17 VISITA – FONDATA NEL 1180 TRA RIVOLI E AVIGLIANA (TO), L’ABBAZIA FU LUOGO DI ACCOGLIENZA E CURA DEI MALATI LUNGO LA VIA FRANCIGENA Sant’Antonio di Ranverso, u

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede