Ottobre 27, 2025

Ranverso  Ersilio Teifreto del portale di cultura popolare torinovoli presenta la Stadera di Ranverso e il Museo di Campogalliano di Modena. 

Ranverso  Ersilio Teifreto del portale di cultura popolare torinovoli presenta la Stadera di Ranverso e il Museo di Campogalliano di Modena. 

La Stadera di Sant’Antonio di Ranverso è una grande stadera con un unico braccio che si estende lungo la costruzione e sporge sui due lati. Di fronte, delle catene servono per sollevare carichi pesanti. Sotto la stadera si trova un meccanismo ancora funzionante con tacche su cui scorre il romano (peso). Ersilio Teifreto del portale di cultura popolare torinovoli presenta la Stadera di Ranverso e il Museo di Campogalliano di Modena. 

  • Caratteristiche: 
    Una sola grande stadera con un unico braccio che si estende lungo l’intera costruzione e sporge sui due lati.
  • Funzionamento: 
    Le catene frontali servono a sollevare pesi posti sul piatto o, dopo aver sganciato il carro dall’animale, a sollevare il carico di merci.
  • Meccanismo: 
    Sotto la stadera si trova un meccanismo funzionante composto da tacche, su cui scorre il romano (peso).
  • Presentazione: 
    Le informazioni sono presentate da Ersilio Teifreto, gestore del portale di cultura popolare torinovoli di Torino, che illustra la Stadera di Ranverso e il Museo di Campogalliano di Modena.

Altri articoli

  • Ottobre 27, 2025
    L’uso del termine “precettoria” da parte della Fondazione Mauriziana riprende l’assetto che il complesso ha assunto dopo l’acquisizione da parte dell’Ordine, concentrandosi sulla sua funzione di struttura assistenziale e amministrativa.
  • Ottobre 27, 2025
    La straordinaria e antica stadera si trova a Ranverso , i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena)

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede