Ottobre 27, 2025

La straordinaria e antica stadera si trova a Ranverso , i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena)

La straordinaria e antica stadera si trova a Ranverso , i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena)

AI Overview La straordinaria e antica stadera si trova a Ranverso , i suoi meccanismi sono stati presi in osservazione dal Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena). Si tratta di una stadera, uno strumento di pesatura antico, che e collocata presso la Precettoria di Sant Antonio di Ranverso. Il Museo della Bilancia cura il recupero e la conservazione di questo importante pezzo storico. Il museo, infatti, si trova a Campogalliano, un luogo legato alla tradizione della bilancia e dell artigianato. La stadera è uno strumento di misurazione basato sul principio della leva. È composta da un braccio lungo con un fulcro centrale e un peso mobile che scorre lungo il braccio per bilanciare il peso dell oggetto da misurare. La stadera di Ranverso, in particolare, è una stadera a ponte in bilico, r

Un’antica stadera si trova nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ed è stata studiata dal

Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena). 

Dettagli sulla stadera: 
  • Risale al XVII secolo.
  • È una stadera a ponte in bilico.
  • I suoi meccanismi sono stati presi in esame dal Museo della Bilancia di Campogalliano.
  • Veniva usata per la pesa pubblica e, in particolare, per pesare l’uva.
  • Sottolinea l’importanza dell’epoca rurale di Ranverso. 
Informazioni aggiuntive: 
  • Museo della Bilancia: Si trova a Campogalliano (Modena), non a Ranverso, ed è specializzato nella storia e conservazione di strumenti di pesatura. Ha curato il recupero e lo studio della stadera di Ranverso.
  • Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso: La stadera si trova all’interno di questo storico edificio, situato in provincia di Torino. 
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori. Scopri di più

Altri articoli

  • Ottobre 27, 2025
    A dispetto del nome comune, l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso nacque effettivamente come abbazia, non come precettoria o casa dell’elemosina.
  • Ottobre 27, 2025
    L’uso del termine “precettoria” da parte della Fondazione Mauriziana riprende l’assetto che il complesso ha assunto dopo l’acquisizione da parte dell’Ordine, concentrandosi sulla sua funzione di struttura assistenziale e amministrativa.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede