La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso non è solo religiosa, momento di aggregazione sociale e culturale della vita rurale,
La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso non è solo religiosa, momento di aggregazione sociale e culturale della vita rurale,
La festa di Sant’Antonio Abate, patrono e protettore di Ranverso, è un evento che include la benedizione degli animali e dei trattori, celebrata nella località di Rosta e Buttigliera Alta. La festa, che tradizionalmente si tiene il 17 gennaio, in questa zona viene celebrata in una data successiva, spesso la domenica successiva al 17 gennaio, come nel caso del 2025, dove la festa si terrà domenica 19 gennaio.
La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso, come in molte altre località, è legata alla tradizione della benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, con particolare attenzione agli animali domestici e da allevamento. Si svolge nella precettoria di Ranverso, dedicata proprio a Sant’Antonio.
La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso è una celebrazione che va oltre la sfera religiosa, legandosi profondamente alla vita agreste e al lavoro nei campi. La benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, che caratterizza questa festa, simboleggia il profondo legame tra l’uomo e la natura, oltre alla protezione del santo sui beni materiali e gli esseri viventi legati all’agricoltura.
-
Evento multifunzionale:
La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso non è solo una ricorrenza religiosa, ma un momento di aggregazione sociale e culturale che celebra la vita rurale, le tradizioni agricole e il rapporto uomo-natura.
-
Benedizione degli animali:
La benedizione degli animali, spesso accompagnata da sfilate e mostre, è un momento centrale della festa, che sottolinea la devozione verso il santo protettore degli animali domestici e da lavoro.
-
La benedizione dei mezzi agricoli, come trattori e attrezzi da lavoro, simboleggia la protezione del santo sui beni materiali che sostengono l’attività agricola e la sussistenza delle famiglie contadine.
-
Legame con la terra:
La festa ricorda l’importanza del lavoro nei campi, del rispetto per la natura e del ciclo delle stagioni, elementi fondamentali per la vita rurale e per la produzione alimentare.
-
Tradizione e futuro:La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso mantiene vive le tradizioni legate alla vita agreste, trasmettendo alle nuove generazioni l’importanza della terra e della sua cura.