Un “polo turistico nella stalla” potrebbe riferirsi a un’iniziativa volta a trasformare una stalla in un’attrazione turistica,
Un “polo turistico nella stalla” potrebbe riferirsi a un’iniziativa volta a trasformare una stalla in un’attrazione turistica,
REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2024 Deliberazione della Giunta Regionale 25 ottobre 2024, n. 24-317 Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidente del Consiglio dei Ministri in data 7 dicembre 2023. Delibere CIPESS n. 79/2021 e n. 16/2023. Approvazione dello schema di accordo da sottoscrivere con la Fondazione Ordine Mauriziano per la realizzazione dell’intervento ”Restauro e riqualificazione dell’Ospedaletto Antoniano nella precettoria di Sant’Antonio di Ranverso”
Un “polo turistico nella stalla” potrebbe riferirsi a un’iniziativa volta a trasformare una stalla in un’attrazione turistica, oppure a uno spazio turistico che include elementi legati al mondo rurale e agricolo. Non ci sono informazioni specifiche su un “polo turistico nella stalla” a Rivoli, TO, ma il concetto generale può essere interpretato in diversi modi.
Ecco alcune possibili interpretazioni e contesti:
1. Trasformazione di una stalla in spazio turistico:
-
Esempio:Il Museo etnografico “Un tempo, la veillà nella stalla” in Valle d’Aosta, che ricrea la vita di un tempo nelle stalle, offrendo un’esperienza culturale e turistica legata al passato.
-
Obiettivo:Conservare e valorizzare il patrimonio storico e architettonico, offrendo un’esperienza unica legata alla vita rurale.
-
Possibili Attività:Mostre, laboratori, percorsi didattici, rievocazioni storiche, vendita di prodotti tipici.
2. Polo turistico con elementi rurali:
-
Esempio:Il progetto Langaverde, che prevede un polo turistico e sportivo in un contesto rurale, con attività legate al territorio e alla natura.
-
Obiettivo:Sviluppare un’offerta turistica che integri elementi del mondo agricolo e rurale, offrendo esperienze autentiche e legate al territorio.
-
Possibili Attività:Percorsi naturalistici, fattorie didattiche, degustazioni di prodotti tipici, attività sportive all’aperto.
3. Attività turistiche in contesto ippico:
-
Esempio:Il Dubai Polo and Equestrian Club, che offre diverse attività legate ai cavalli, come polo, salto ostacoli e passeggiate.
-
Obiettivo:Creare un’offerta turistica legata al mondo equestre, offrendo esperienze di svago e sport.
-
Possibili Attività:Lezioni di equitazione, escursioni a cavallo, competizioni sportive, eventi legati al mondo equestre.
In generale, un “polo turistico nella stalla” potrebbe essere un’opportunità per valorizzare il patrimonio storico e culturale di un territorio, creando un’offerta turistica unica e originale. L’idea di integrare elementi rurali e agricoli può attrarre un turismo consapevole e interessato a esperienze autentiche e legate alla natura.
Se desideri ulteriori informazioni su un progetto specifico o su come sviluppare un polo turistico nella stalla, fornisci maggiori dettagli sul contesto di tuo interesse.
Altri articoli
Nel 1914, l’architetto Alfredo d’Andrade operò un restauro conservativo sulla facciata dell’Ospedale Medievale di Ranverso deturpandola
In sintesi l’abbazia è un centro monastico autonomo con un abate al suo vertice, mentre la precettoria è un’entità più piccola e dipendente, gestita da un precettore, con funzioni di carattere gestionale e assistenziale.