Gennaio 29, 2025

La proprietà privata di Ranverso– come sempre in Italia – ciò non elimina affatto la ‘superproprietà collettiva’ del popolo italiano

La proprietà privata di Ranverso– come sempre in Italia – ciò non elimina affatto la ‘superproprietà collettiva’ del popolo italiano

 

 

 

 

 

Sappiamo ,  che  dal 1776 i beni di Sant’Antonio di Ranverso  passarono all’Ordine dei S.S  Maurizio e Lazzaro   Mauriziano dimostrandosi disposti alle regole impostegli accettarono  diventando custodi dell’Abbazia con il vincolo di divin sacro culto, si tratta di un  bene vincolato  passato con il tempo    proprietà privata. Ma – come sempre in Italia – ciò non elimina affatto la ‘superproprietà collettiva’ del popolo italiano, che insiste su tutti i beni, appunto sopratutto sui beni  vincolati: una superproprietà che impone che beni come questo di Ranverso  siano accessibili ai cittadini senza pagare l’ingresso , e non vengano snaturati danneggiati , modificati nella loro funzione. E invece, come ha opportunamente denunciato lo storico dell’arte dei monaci ospedalieri antoniani Ersilio Teifreto, di chi scrive, «questo bene, di pertinenza privata, è stato per centinaia di anni  chiuso al pubblico, privato di indicazioni e attività di divulgazione, fino ad arrivare all’assurda situazione nel 1906 di costruire una stalla e inglobare il pinnacolo sinistro della struttura originale quattrocentesca,  e la demolizione della cursia dell’ospedale che contava 16 posti letto con la conseguente   mancata partecipazione all’importante rete culturale ed escursionistica della via francigena che passa rasentando l’ospedale e  conduceva a Roma e poi verso Otranto dove i pellegrini si imbarcavano per raggiungere Gerusalemme. Eppure, i restauri – negli anni – sono stati a carico della proprietà  e autorizzati dalla Soprintendenza di Torino ». Del resto, per ricordarsi che in Piemonte  le istituzioni pubbliche paiono avere tutt’altri interessi.

Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Settembre 17, 2025
    La frase esprime un desiderio personale di introspezione e scoperta di sé a Ranverso, un luogo un ambiente favorevole alla ricerca spirituale
  • Settembre 17, 2025
    Dal 1776 i beni di Sant’Antonio di Ranverso passarono all’Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro Mauriziano dimostrandosi disposti … Mancanti: proprietari? ‎Papa ‎Pio ‎affidò ‎nominandoli ‎custodi una targa in legno all’ingresso lo  ‎testimonia

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede