Ranverso stemma facciata con aquila e corona fino anni 60 poi scomparsa a chi attribuirlo.
Ranverso stemma facciata con aquila e corona fino anni 60 poi scomparsa a chi attribuirlo.


Sullo stemma reale della ghimberga dedicato al Fondatore Umberto III di Savoia dopo i lavori di restauro di Alfredo D’Andrade del 1914 si poteva vedere in materiale di stucco l’aquila dotata di una corona imperiale , nel 1999 dopo i lavori sulla facciata eseguiti dell’Architetto Gianfranco Gritella ora e mancante, deve essere quindi preso in considerazione il fatto che, proprio nel corso del restauro eseguito tra il 1999 e 2001, questa corona sia andata persa per sempre , eppure era in buone condizioni, sembra deliberatamente tagliata e staccata . Durante i lavori fu installato un ponteggio un’ottima e sicura superficie di calpestio ed escludeva la possibilità di eventuali cadute nel vuoto, oggi l’aquila e visibile senza la corona e presenta un’inclinazione verso il lato sinistro della facciata in Stile Gotico Flamboyant Francese. Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!