Crollo parte cascine 2018
Crollo ponte bealera 2013
Il borgo qualche anno fa.
Tra le campagne nella Collina Morenica tra i comuni di Buttigliera e Rosta si trova un piccolo borgo speciale di nome Sant’Antonio di Ranverso , oggi diventata una frazione abbandonata situata nella bassa Val di Susa.
La caratteristica principale di questo piccolo borgo, è quello di essere stato abbandonato in epoca recente per motivi di sicurezza delle cascine , ed oggi, frastagliato dal tempo, presenta tutte le caratteristiche di un paese del mitico Far West.
Ranverso dopo la soppressione degli Antoniani il 1.776 quando la proprietà fu assegnata con dei vincoli di Cult all’Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro di fatto diventarono custodi dell’Abbazia, il primo nucleo di Ranverso risale al 1.150 composto dalla Chiesa primitiva nel 1.883 diventata Monumento Nazionale.
l’Ordine per sviluppare l’agricoltura fece costruire delle cascine che insieme ai terreni vennero assegnati ai contadini che si insediarono. Diverse famiglie dei paesi vicini si stabilirono nel borgo di Ranverso per lavorare i campi ed il piccolo borgo, raggiunse i 100 abitanti circa e vivevano in piena autonomia, c’era il Forno, la fontana che erogava l’acqua tramite una pompa azionata con manovelle e ruota di ferro. .
Il Borgo speciale annovera al suo interno: La Precttoria Ospedale con case foresteria, la Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso, la graziosa piazzetta, le panchine principali, i vialetti con alberi, la vecchia Via Francicena, il Masso Erratico , la Stadera, le cascine, stradina di accesso alla zona abitata stalle e fienili. Il lavoro rurale svolto a Ranverso per la sua alta qualità di produzione era riconosciuto in tutta la Val di Susa , in particolar modo grazie alla produzione latte, formaggi, pannocchie, nocciole, bachi da seta ecc… .
L’abbandono del luogo da parte delle famiglie fu agevolato dall’Ordine che assegnò dei terreni circostanti, la sicurezza delle costruzioni fu uno dei fattori predominanti per l’abbandono del luogo divenendo ben presto un vero e proprio borgo fantasma nell’immaginario collettivo.
Ranverso è al momento un luogo deserto nella parte collinare, trattasi di proprietà privata dell’Ordine del Mauriziano di Torino con accesso limitato, solo agli addetti e le sue costruzioni sono ancora vivide anche se non totalmente integre. E’ uno dei borghi speciali della bassa Val di Susa da visitare es…la Chiesa con i suoi spettacolari affreschi e visitabile completamente , mentre altre costruzioni sono visitabili solo dall’esterno come es…la Precettoria Ospedale e alcune cascine che davano vita ala borgo.